Comune: Piacenza
Provincia: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
Stato: Italia
PERSONE LEGATE AL LUOGO
IMPIEGO
- Canzi Emilio (14 marzo 1893 - 17 novembre 1945) , Magazziniere, commesso (Tadini & Verza) fino al agosto 1913
- Canzi Emilio (14 marzo 1893 - 17 novembre 1945) , Impiegato (Officina automobilistica del Regio Esercito) dal 1920 fino al 1921
ESPATRI
- Canzi Emilio (14 marzo 1893 - 17 novembre 1945) dal marzo 1942
- Canzi Emilio (14 marzo 1893 - 17 novembre 1945) , proveniente da: Parigi - dal 9 agosto 1927 fino al aprile 1928
ESPERIENZE BELLICHE
- Canzi Emilio (14 marzo 1893 - 17 novembre 1945) , Comando unico piacentino dal agosto 1944
- Leonardi Alcide (18 luglio 1905 - 1983) , 37. Brigata Garibaldi GAP dal 01 ottobre 1943 fino al 08 aprile 1944
PRIGIONIA
- Canzi Emilio (14 marzo 1893 - 17 novembre 1945) , detenzione dal marzo 1942 fino al aprile 1942
- Carini Antonio (7 ottobre 1902 - 15 marzo 1944) , internamento
- Fedeli Armando (28 gennaio 1898 - 10 ottobre 1965) , detenzione a Carcere di Piacenza
- Leonardi Alcide (18 luglio 1905 - 1983) dal 08 aprile 1944 fino al 20 aprile 1944
- Suzzi Vittorio (28 agosto 1900 - ) , detenzione a Carcere di Piacenza
INCARICHI POLITICI
- Canzi Emilio (14 marzo 1893 - 17 novembre 1945) , Istruttore capo presso Battaglione Cantarana / Arditi del Popolo di Piacenza dal 1921
- Canzi Emilio (14 marzo 1893 - 17 novembre 1945) , Rappresentante unico dei partigiani presso CLN provinciale di Piacenza dal 1943 fino al 1945
- Canzi Emilio (14 marzo 1893 - 17 novembre 1945) , Presidente presso ANPI di Piacenza
- Canzi Emilio (14 marzo 1893 - 17 novembre 1945) , Presidente della Federazione provinciale presso ANCR di Piacenza
FOTO, EVENTI, ENTI LEGATI AL LUOGO
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo
redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra
privacy policy