Comune: Udine
Provincia: Udine
Regione: Friuli Venezia Giulia
Stato: Italia
PERSONE LEGATE AL LUOGO
ESPATRI
- Cao Vittorio (11 agosto 1901 - 24 luglio 1956) , proveniente da: Dudelange - dal 1940
- Foschiani Mario (19 ottobre 1912 - 9 aprile 1945) dal 14 marzo 1942
- Pellizzari Giovanni (7 ottobre 1911 - 30 marzo 1977) dal 1 maggio 1942
- Tonelli Vincenzo (13 luglio 1916 - 28 luglio 2009) , proveniente da: Mentone - dal luglio 1943
- Zannier Giovanni (15 settembre 1906 - 1969) dal maggio 1942 fino al 1949
ESPERIENZE BELLICHE
- Bianco Vincenzo (11 febbraio 1898 - 1 agosto 1980) , Comando generale delle Brigate Garibaldi dal giugno 1944 fino al 25 aprile 1945
PRIGIONIA
- Foschiani Mario (19 ottobre 1912 - 9 aprile 1945) , detenzione a Carcere mandamentale di Udine dal 6 marzo 1945
- Parutto Venanzio (30 maggio 1899 - 18 novembre 1973) , detenzione a Carcere di Udine dal settembre 1941 fino al dicembre 1941
- Pellizzari Giovanni (7 ottobre 1911 - 30 marzo 1977) , detenzione a Carcere di Udine dal 1 maggio 1942 fino al luglio 1942
- Piccoli Dino (16 settembre 1901 - 4 febbraio 1945) , detenzione a Carcere di Udine dal 1941
- Rossi Carlo (25 settembre 1913 - ) , detenzione a Carcere di Udine dal marzo 1942 fino al maggio 1942
- Salvador Giovanni (5 settembre 1908 - 28 aprile 1980) , detenzione a Carcere di Udine dal febbraio 1942 fino al aprile 1942
- Tonelli Vincenzo (13 luglio 1916 - 28 luglio 2009) , detenzione a Carcere di Udine dal luglio 1943 fino al 18 agosto 1943
- Tonelli Vittorio (14 ottobre 1907 - 11 ottobre 1970) , detenzione a Carcere di Udine dal novembre 1942
INCARICHI POLITICI
- Pellegrini Giacomo (12 agosto 1901 - 27 agosto 1979) , membro del Comitato direttivo presso Pcd\'I di Udine Federazione dal 1922 fino al 1926
FOTO, EVENTI, ENTI LEGATI AL LUOGO
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo
redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra
privacy policy