Firma ed emanazione ordini di insurrezione nazionale (Milano)
Data di fine: 25 Apr 1945
Periodo storico: 2a guerra mondiale
L’avanzata delle truppe alleate oltre Bologna, liberata dai partigiani e dai cittadini il 19 aprile 1945, determina il collasso dell’armata tedesca in Italia e del fascismo repubblicano. La mattina del 24 aprile anche Genova insorge. Leo Valiani, membro del Partito d’Azione, Sandro Pertini, socialista, Emilio Sereni e Luigi Longo, entrambi comunisti, i vertici del Cln Alta Italia sottoscrivono gli ordini di insurrezione nazionale da emanare alle formazioni partigiane e ai gruppi della resistenza urbana di passare decisamente all’attacco. Alle sei del mattino del 25 aprile, in via Pergolesi a Milano, Leo Valiani ha un appuntamento con Mario Rollier. Deve consegnargli gli ordini di insurrezione, in modo che le faccia avere al più presto a Egidio Liberti, comandante delle brigate di Giustizia e libertà . Poco dopo, al numero 82 di viale Monte Nero, anche Lelio Basso e Corrado Bonfantini, del comando generale delle brigate Matteotti, fanno partire l’ordine di insurrezione alle formazioni cittadine.
LEGATE A QUESTO EVENTO
Persone
- Valiani Leo (9 febbraio 1909 - 17 settembre 1999) , dal 24 aprile 1945 fino al 25 aprile 1945
- Longo Luigi (15 marzo 1900 - 16 ottobre 1980) , dal 24 aprile 1945 fino al 25 aprile 1945