Radio Barcellona
Descrizione: L'ente nasce nel 1936 e trasmette notiziari e informazioni sugli avvenimenti dal fronte della guerra civile che vedono come protagonisti, in particolare, gli effettivi italiani delle Brigate internazionali. Ai microfoni di Radio Barcellona - come di Radio Madrid - si avvicendano tanto i combattenti quanto tutti i principali esponenti dell'antifascismo presenti in Spagna: da Carlo Rosselli a Camillo Berneri, da Pietro Nenni a Luigi Longo, a Randolfo Pacciardi, Ruggero Grieco, Vittorio Vidali. Questa radio come le altre repubblicane viene contrastata dal regime fascista che cerca di diffondere dalle stesse onde radio i messaggi di propaganda di Radio Verdad e Radio Valladolid. Con la sconfitta della Repubblica spagnola anche le radio italiane presenti sul territorio vengono spente.
Luogo: BarcellonaData di fondazione: 1936
Data di soppressione: 1939
PERSONE LEGATE ALL’ENTE