Aziende municipalizzate Acqua-Gas-Elettricità (Age) di Imola
Descrizione: Il servizio di erogazione del gas viene assunto direttamente dal Comune di Imola nel 1903, con la trasformazione della locale officina del gas in Officina Municipale del Gas di Imola. Nel 1906 il Comune decide di fornire anche l'elettricità , attraverso la costruzione e la gestione di un impianto elettrico annesso all'officina, che diviene Officine Municipali Gas ed Energia Elettrica Imola. Nel 1914 entra in funzione anche l'acquedotto municipale: nascono così le Aziende Municipalizzate Acqua-Gas-Elettricità (AGE) Imola, meglio conosciute come AMI. Dal 1972 le AMI amministrano anche le farmacie comunali. Il 1° gennaio 1996 AMI si trasforma in consorzio pubblico. Inoltre la sigla AMI cambia significato in Azienda Multiservizi Intercomunale. Nel 2000 AMI diviene una spa a totale partecipazione pubblica con il compito di curare l'erogazione dei servizi; anche la sigla AMI muta nuovamente significato in Azienda Multiservizi Imolese. Contemporaneamente viene costituito il Consorzio Azienda Multiservizi Intercomunale (ConAMI) che definisce le strategie e le linee guida di AMI spa e delle società del gruppo AMI. Dalla fine del 2002 AMI spa entra a far parte della holding Hera spa. (Scheda tratta da http://archiviostorico.comune.imola.bo.it consultato il 20/09/2016)
PERSONE LEGATE ALL’ENTE