Radio Milano
Descrizione: Si tratta di una emittente analoga a Radio Barcellona, ideata per confondere l'intercettazione della prima da parte delle autorità fasciste in Italia. Si occupa di diffondere l'informazione sulle vicende italiane, avendo tra i principali bersagli la politica economica del regime, il carovita, l'autarchia e soprattutto la politica di guerra. Frequente è il confronto con le conquiste ottenute dalle masse lavoratrici nella Spagna guidata dal Fronte popolare. Il 24 aprile 1937 Radio Milano e altre emittenti repubblicane diffondono la notizia della morte di Antonio Gramsci, presente nella stampa italiana solo con un breve dispaccio. Il 12 maggio Radio Milano trasmette uno speciale programma dedicato alla figura di Gramsci. A proposito della lotta in corso in Spagna, Radio Milano sottolinea innanzitutto il significato che essa riveste per la causa antifascista in Italia. Fonte: De Tomasso Stefano, Voci dalla Spagna. La radio antifascista e l'Italia (1936-1939), Rubbettino, Soveria Mannelli, 2016, pp. 282.
Luogo: SpagnaPERSONE LEGATE ALL’ENTE