Distaccamento delle Valli Terzo Lori / 28. Brigata Garibaldi Mario Gordini
Descrizione: Viene ufficialmente costituita il 19 luglio 1944 assumendo la denominazione di 28. Brigata GAP Mario Gordini: al suo comando viene nominato Alberto Bardi (Falco), già vice-comandante della Brigata Garibaldi Romagnola; Genunzio Guerrini (Gianô) commissario politico fino al suo superamento a fine 1944. La brigata è organizzata in vari distaccamenti, ognuno dei quali di stanza in una zona corrispondente ai presidi fascisti ed intitolato a partigiani ravennati vittime dei nazifascisti, sul modello della preesistente organizzazione. Tra questi distaccamenti, il Terzo Lori opera inizialmente nella zona delle valli a sud del fiume Reno, tra Porto Corsini e Casal Borsetti, e poi nell'Isola degli Spinaroni. A differenza degli altri che operano secondo la tecnica dei GAP, quest'ultimo è strutturato come una unità militare permanente, dotata di una base operativa fissa ben mimetizzata nelle paludi ravennati e suddiviso in cinque compagnie, intitolate a Aldo Centolani, Walter Suzzi, Menotti Miserocchi, Michele Pascoli e Mario Montanari.
Luogo: RavennaData fondazione (precisa): 19-07-1944
Data soppressione (precisa): 20-05-1945
Tipologia: Formazione partigiana (seconda guerra mondiale)
PERSONE LEGATE ALL’ENTE