9. Brigata Garibaldi Felice Cascione
Descrizione: La Divisione d’assalto Garibaldi “Felice Cascione” - I Zona Operativa Liguria. Felice Cascione (1918-1944) è un medico ligure (da cui il soprannome “U Megu”), antifascista fin dal 1940 e iscritto al Partito comunista italiano clandestino (è autore dell’inno Fischia il vento). Con l’armistizio dell’8 settembre 1943 si schiera subito nella Resistenza, mettendosi a capo della prima formazione partigiana imperiese, col nome di battaglia U Megu. Nel gennaio del 1944 si trova con i suoi sulle colline nei pressi di Alto (Piemonte) quando prima ferito e poi inseguito, si fa uccidere a soli 25 anni per evitare una strage tra i suoi nascosti sulle colline. La brigata al suo comando prende il suo nome mentre a lui è riconosciuta la Medaglia d’oro al valor Militare. La Brigata “Felice Cascione”, dunque, da prima formazione della Resistenza ligure, con il crescente implemento dei combattenti, diventa Divisione e viene suddivisa in tre distaccamenti. La V brigata della divisione “Cascione” prende a sua volta il nome di un altro combattente caduto nel giugno, Luigi Nuvoloni (1900-1944), nome di battaglia Grosso (vicecommissario).
PERSONE LEGATE ALL’ENTE