Campo di internamento di Le Barcarés
Descrizione: Il campo di internamento Le Barcarès viene costruito in quattro settimane su una spiaggia del Rossiglione per alleggerire il numero dei rifugiati dalla Spagna presenti nei campi di internamento costruiti più a Sud ad Argelès sur Mer ed a Saint Cyprien. Viene aperto il 19 febbraio 1939, inizialmente come campo provvisorio, ma le crescenti difficoltà nell\'accoglimento dei rifugiati spagnoli lo trasformeranno in un campo di internamento permanente. La struttura allestita sulla spiaggia consta di 25 baracche suddivise in 80 “ilots” ed accoglie in condizioni estremamente precarie rifugiati provenienti dagli altri campi. Progettato per accogliere 31.500 rifugiati a giugno 1939 arriva ad accoglierne una cifra stimata tra i 60.000 e gli 80.000. Il campo risulta sorvegliato dalle forze de sicurezza francesi e non è autorizzata l’uscita dal campo dei rifugiati senza autorizzazione. Nel settembre del 1939 allo scoppio della II guerra mondiale il campo viene posto sotto l’autorità militare e viene anche utilizzato per l’istruzione di tre reggimenti formati da volontari del campo. A seguito dell’armistizio del 1940 il governo di Vichy utilizza il campo per il concentramento delle compagnie di lavoratori stranieri. Il campo viene smantellato alla fine del 1942 e gli internati rimasti vengono a quel punto distribuiti ad altri campi.
Data di fondazione: 19 febbraio 1939Data di soppressione: 1942
Tipologia: Campo di internamento