Notice: Undefined index: Operating System in /home/mcirgplg/public_html/wp-content/plugins/dba/includes/class/plugin_class.php on line 3595
persona singola | Antifascisti combattenti e volontari della Guerra di Spagna

Giovanni Bradamante

Cognome: Bradamante
Nome: Giovanni
Data di nascita: 20 dicembre 1896
Luogo di nascita: Cittanova (Cittanova)

Alias: Maurizio/Maurice Jovanovic Citato in Nasi spanjolski dobrovoljci, cit., pp. 36-37 e Udruzenje spanski borci. Secondo Antifascisti di Trieste, cit., p. 103, lo stesso pseudonimo sarebbe da attribuire a Michele Bradamante , Maurizio Javanovich Citato in RGASPI, cit., INSMLI, fondo Cantaluppi, cit., Antifascisti di Triste, cit. ,

PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA

Bibliografia
  • La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 102.
  • Nasi spanjolski dobrovoljci. I nostri volontari di Spagna. Nasi spanski prostovoljci - Rijeka : Centar za historiju radnickog pokreta i nor Istre, Hrvatskog primorja i Gorskog kotara ; Rovigno : Centro di ricerche storiche, 1988. - XLIII, 402 p., p. di tav. : fot. ; 24 c. - (Acta historica nova / Marino Budicin [...et al] ; 3). - Testo in serbo-croato, sloveno e italiano., p. 36-37. https://crsrv.org/wp/wp-content/uploads/2020/03/Acta_03.pdf (Url consultato il 27/05/2021)
  • SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/node/30954 (Url consultato il 14 aprile 2024)
  • Antifascisti di Trieste, dell'Istria, dell'Isontino e del Friuli in Spagna / prefazione Vittorio Vidali ; redattore Bruno Steffe. - Trieste : a cura dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti in Spagna, 1974. - 171 p. : ill. ; 27 cm.. - [BNI] 7510710., p. 169. Citato come Javanovic Maurizio
Fonti archivistiche
  • INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 3, fasc. 15. Estremi cronologici: 1970-1985. Riferimenti: Link1.
  • INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 5.
  • ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 811. Estremi cronologici: 1928-1939.
  • Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545, fasc. F 545 Op. 6 D 497. Estremi cronologici: 01/02/1940 - 31/8/1940. Riferimenti: Link1.
  • Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Личные дела по странам (Fascicoli personali per paesi) - fondo 495, fasc. Op. 221 D 2821. Annotazioni: Il fascicolo, a nome Iovanovic Maurice, dovrebbe contenere materiale su Bradamante. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera

Documenti
Fotografie

    Giovanni Bradamante

    Cognome: Bradamante
    Nome: Giovanni
    Data di nascita: 20 dicembre 1896
    Luogo di nascita: Cittanova (Cittanova)

    Alias: Maurizio/Maurice Jovanovic Citato in Nasi spanjolski dobrovoljci, cit., pp. 36-37 e Udruzenje spanski borci. Secondo Antifascisti di Trieste, cit., p. 103, lo stesso pseudonimo sarebbe da attribuire a Michele Bradamante , Maurizio Javanovich Citato in RGASPI, cit., INSMLI, fondo Cantaluppi, cit., Antifascisti di Triste, cit. ,

    PROFILO BIOGRAFICO


    Materiali e documenti


    Documenti
    Fotografie
      Prima della guerra di Spagna

      Commenti

      Invia commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      *

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
      Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
      La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy