Calcagno Gioachino di Victor, nato il 22 ottobre 1902 a New York (Stati Uniti). Farmacista, antifascista. Italo-americano, compie 4 anni di servizio militare in Marina. Successivamente si laurea presso la facoltà di Farmacia alla Columbia University di New York. Nel passaporto emesso il 17 maggio 1937 risulta residente al 235 Alexander Avenue, Bronx, New York. A seguito dello scoppio della guerra civile in Spagna parte il 29 maggio 1937 sulla nave “Britannic”. Giunge il 14 giugno 1937 e viene arruolato nella XV Brigata Internazionale nella sezione sanitaria del Battaglione Mackenzie-Papineau. E’ presumibile che partecipi alle operazioni della Brigata a Quinto e Belchite (agosto 1937), Fuentes de Ebro (ottobre 1937) e che partecipi alla ritirata d’Aragona (marzo-aprile 1937), dove la Brigata è chiamata a contrastare una violenta offensiva franchista che porterà i repubblicani a ritirarsi sulla sponda sinistra dell’Ebro e i nazionalisti a raggiungere il 15 aprile 1938 il Mar Mediterraneo a Vinaroz, dividendo in due il territorio repubblicano. E’ probabile che partecipi anche all’ultima offensiva repubblicana dell’Ebro (luglio-novembre 1938). A seguito del ritiro dei volontari internazionali, deciso dal governo repubblicano a fine settembre 1938, mentre ancora si combatte la battaglia dell’Ebro, Calcagno è smobilitato e lascia la Spagna in data ignota. Dalla Francia rientra negli Stati Uniti il 3 maggio 1939 a bordo della nave “Manhattan”. Muore il 18 giugno 1944 a New York.
Annotazioni: Scheda biografica che contiene le informazioni tratte dal data base della Brigata Lincoln sul sito : https://alba-valb.org/volunteers/giacomino-victor-calcagno/ URL consultata il 15 febbraio 2023
Commenti