Tullio Torresan
Nome: Tullio
Data di nascita: 11 giugno 1905
Luogo di nascita: Villorba (Villorba)
Data di morte: 1938
Luogo di morte:fiume Ebro ()
Professione: Contadino
Altra denominazione:
Duilio Torresan
Altra denominazione presente in \"La Spagna nel nostro cuore\", pag. 463.
,
Tullio Antonio Torresan
Presente in CPC (si vedano fonti archivistiche).
,
Torrisi
Altra denominazione presente in Insmli, fondo Archivio Aicvas, b. 7, fasc. 47 (documento allegato)
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 463. Presente come Torresan Duilio.
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 18: Tadejevic-Venturini / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1994. - 447 p. ; 24 cm.. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 18), p. 194.
- I comunisti nella Resistenza veneta / Giuseppe Gaddi. - Milano : Vangelista, c1977. - 211 p. ; 21 cm.. - (Resistenza italiana). - [BNI] 776565, p. 199.
- Antifascisti italiani caduti nella guerra di Spagna 1936-1939 : combattenti antifascisti di Spagna caduti nella lotta di liberazione in Italia / a cura di Alvaro Lopez. - Roma : A.I.C.V.A.S., 1982. - 35 p. ; 31 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 1) (Quaderni dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 1), p. 32.
- Antifascisti trevigiani volontari nella guerra civile spagnola 1936-1939 / Francesca Pietrobon ; Relatore Giulia Albanese . - Padova : Università degli Studi, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità , a.a.2015/2016 ((Corso di Laurea magistrale in Scienze storiche, p. 185-186. Presente come Tullio Antinio Torresan.
- Francesca Pietrobon, Scegliersi la parte. Antifascisti trevigiani volontari nella guerra civile spagnola (1936-1939), 2022, Il Poligrafo, Padova, p. 247-248.
- Pietro dal Pozzo : un testimone del nostro tempo / Ivo Dalla Costa. - [Treviso] : ACP, 1987. - 412 p. : ill., 1 ritr. ; 22 cm. - [BNI] 88-1169, p. 45.
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/ca/content/torresan-duilio (Url consultato il 14 aprile 2024)
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 29.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 5165, fasc. 127279. Numero ordine II volume ACS: 127279. Estremi cronologici: 1937-1941. Annotazioni: Presente come Torresan Tullio Antonio. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 7, fasc. 47. Estremi cronologici: cc. 96 carte sd [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Documenti
Fotografie
Tullio Torresan
Nome: Tullio
Data di nascita: 11 giugno 1905
Luogo di nascita: Villorba (Villorba)
Data di morte: 1938
Luogo di morte:fiume Ebro ()
Professione: Contadino
Altra denominazione:
Duilio Torresan
Altra denominazione presente in \"La Spagna nel nostro cuore\", pag. 463.
,
Tullio Antonio Torresan
Presente in CPC (si vedano fonti archivistiche).
,
Torrisi
Altra denominazione presente in Insmli, fondo Archivio Aicvas, b. 7, fasc. 47 (documento allegato)
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti