Palmiro Togliatti
Nome: Palmiro
Data di nascita: 26 marzo 1893
Luogo di nascita: Genova (Genova)
Data di morte: 21 agosto 1964
Luogo di morte: Jalta (Jalta)
Alias:
Kmiggi Citato in INSMLI, fondo AAICVAS, b. 7, f. 46
,
Knigge Irali Citato in INSMLI, fondo AAICVAS, b. 7, f. 46
,
Mario Correnti Citato in INSMLI, fondo AAICVAS, b. 7, f. 46
,
Kniffe Irali Citato in INSMLI, fondo AICVAS, b. 52, f. 198
, Ercoli,
Altra denominazione:
Palmiro Michele Nicola Togliatti
Citato in INSMLI, fondo AAICVAS, b. 7, f. 46
,
Aldo Palmiro Togliatti
Citato in RGASPI, F 495, Op. 221, D 1506
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 459, 460.
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 18: Tadejevic-Venturini / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1994. - 447 p. ; 24 cm.. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 18), p. 139.
- L' Italia dissidente e antifascista : le ordinanze, le sentenze istruttorie e le sentenze in Camera di consiglio emesse dal Tribunale speciale fascista [...]. V. 1: [1927-1931] / [a cura di] Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini ; [prefazione di Sandro Pertini]. - Milano : La pietra, ©1980. - XIV, 558 p. ; 22 cm. - Le date compaiono sulla cop., p. 112, 113, 260, 261, 363, 364.
- Aula IV : tutti i processi del Tribunale Speciale fascista / Adriano Dal Pont ... [et al.]. - Roma : ANPPIA, stampa 1961. - 25 cm.., p. 60, 79.
- Tribunale speciale per la difesa dello Stato. Decisioni emesse nel 1928. V. 1. - Roma : Ufficio storico SME, 1981. - 604 p. ; 25 cm. - In testa al front.: Ministero della difesa, Stato maggiore dell'esercito, Ufficio storico, p. 28-46, 258-310.
- Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. V. 6: T-Z e Appendice. - [Bergamo] : Walk Over ; [Milano] : La pietra, [1989]. - XXVIII, 706 p. : ill. ; 26 cm.. - [BNI] 89-13133., p. 71-83.
- I precursori della lotta per la libertà nella Liguria contemporanea : dizionario biografico dei perseguitati politici antifascisti liguri / a cura di Francesco Biga, Piero Conti, Raffaello Paoletti (Nello). - Genova : Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti, 1994. - 503 p. ; 24 cm, p. 467, 468.
- Palmiro Togliatti / Aldo Agosti. - Torino : UTET, \1996!. - XV, 638 p., \12! c. di tav. : ill., 1 ritr. ; 24 cm.. - (La vita sociale della nuova Italia ; 42). - [ISBN] 88-02-04930-0. - [BNI] 96-9547.,
- ANPI, http://www.anpi.it/donne-e-uomini/1902/palmiro-togliatti (Url consultato il 31/08/2018)
- Treccani, http://www.treccani.it/enciclopedia/palmiro-togliatti/ (Url consultato il 31/08/2018)
- Togliatti e il centrosinistra / [Palmiro Togliatti] ; Istituto Gramsci, sezione di Firenze. - Firenze : CLUSF. - v. ; 19 cm. - Sulla cop. e sul dorso: Scritti sul centrosinistra..,
- Togliatti : un uomo di frontiera / Aldo Agosti. - Torino : UTET libreria, [2003!. - XXV, 638 p., [4! c. di tav. : ill. ; 23 cm.. - (Tracce). - [ISBN] 88-7750-862-0.,
- Palmiro Togliatti / Ernesto Ragionieri. - Roma : Editori riuniti, 1973. - 190 p. ; 19 cm.. - (Argomenti ; 28). - [BNI] 74183.,
- Sul fascismo / Palmiro Togliatti ; a cura di Giuseppe Vacca. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2004. - CLXVI, 244 p. ; 21 cm. - (Storia e società ). - Contiene: La lezione del fascismo / di Giuseppe Vacca.. - [ISBN] 88-420-7379-2.,
- Camera dei Deputati - Portale storico, http://storia.camera.it/deputato/palmiro-togliatti-18930326 (Url consultato il 31/08/2018)
- La guerra civile spagnola / Antony Beevor. - Milano : BUR Storia, 2007. - 590 p. ; 23 cm. - (BUR. Storia). - Traduzione di Enzo Peru.. - [ISBN] 978-88-17-01644-5., p. 182, 315, 387, 411, 439, 448, 449.
- Attila, Pepe e gli altri : la lotta partigiana tra il Monferrato e le Langhe / Mario Renosio. - Asti : ISRAT, 2019. - 271 p. ; 22 cm.. - [ISBN] 978-88-89523-18-6., p. 206.
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/togliatti-palmiro (Url consultato il 4 gennaio 2025)
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 7, fasc. 46. Estremi cronologici: [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 52, fasc. 198. Estremi cronologici: 09/02/1933 - 11/01/1986; - altre carte sd. [1936 - 1983]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Ricerca su antifascisti piemontesi e valdostani nella guerra civile di Spagna, b. 1, fasc. 2. Estremi cronologici: [01/01/2006 - 04/05/2006]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Perasso Carlo, b. 1, fasc. 1. Estremi cronologici: 12/12/1944 - 27/04/1945. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Resistenza nel Bolognese, b. 1, fasc. 1. Estremi cronologici: 02/1945 - 03/1945. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Battisti famiglia, b. 1, fasc. 2. Estremi cronologici: 27/09/1945 - 07/12/1948. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Mucchi Gabriele, b. 7, fasc. 31. Estremi cronologici: [30/11/1944 - 30/06/1945]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Manera Domenico, b. 2, fasc. 10. Estremi cronologici: 1953. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Manera Domenico, b. 3, fasc. 31. Estremi cronologici: 10/05/1945 - 12/03/1945. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Casati Alessandro, b. 1, fasc. 1. Estremi cronologici: 1943 - 02/04/1945. Riferimenti: Link1.
- Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel biellese, vercellese e in Valsesia, fondo Scarpone Paolo, b. 56, fasc. 6. Estremi cronologici: 09/1944 - 04/1945. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Portonero Ernesto, b. 4, fasc. 10. Estremi cronologici: 06/1944 - 02/1945. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Portonero Ernesto, b. 5, fasc. 14. Estremi cronologici: [1944 - 1946]. Riferimenti: Link1.
- Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo, fondo Datola Giuseppe, b. 1, fasc. 1. Estremi cronologici: 01/05/1946; - 13/04/1975. Riferimenti: Link1.
- Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo, fondo Raccolta di documenti sull'antifascismo nel cuneese, b. 6, fasc. 37. Estremi cronologici: 15/8/1919 - 7/2/1959. Riferimenti: Link1.
- Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo, fondo Raccolta di documenti sull'antifascismo nel cuneese, b. 6, fasc. 37. Estremi cronologici: 15/8/1919 - 7/2/1959. Riferimenti: Link1.
- Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo, fondo Raccolta di documenti sull'antifascismo nel cuneese, b. 6, fasc. 37. Estremi cronologici: 15/8/1919 - 7/2/1959. Riferimenti: Link1.
- Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo, fondo Raccolta di documenti sull'antifascismo nel cuneese, b. 6, fasc. 37. Estremi cronologici: 15/8/1919 - 7/2/1959. Riferimenti: Link1.
- ISRECBG - Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, fondo Stuani Achille, b. 1, fasc. 2. Estremi cronologici: 1948 - 1965. Riferimenti: Link1.
- ISEC - Fondazione Istituto per la storia dell'età contemporanea, fondo Fgci Federazione milanese, b. 11, fasc. 63. Riferimenti: Link1.
- ISEC - Fondazione Istituto per la storia dell'età contemporanea, fondo Brambilla Giovanni, b. 3, fasc. 12. Estremi cronologici: 04/1961 - 17/11/1984; - altre carte sd. [1975 - 1981]. Riferimenti: Link1.
- IFSML - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, fondo Slovenia, documenti in copia dall'Archivio della Repubblica di Slovenia, b. 1, fasc. 29. Estremi cronologici: 19/10/1944;. Riferimenti: Link1.
- IFSML - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, fondo Slovenia, documenti in copia dall'Archivio della Repubblica di Slovenia, b. 2, fasc. 114. Estremi cronologici: 03/11/1943;. Riferimenti: Link1.
- IFSML - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, fondo Slovenia, documenti in copia dall'Archivio della Repubblica di Slovenia, b. 2, fasc. 146. Estremi cronologici: 17/09/1944. Riferimenti: Link1.
- IFSML - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, fondo Slovenia, documenti in copia dall'Archivio della Repubblica di Slovenia, b. 2, fasc. 153. Estremi cronologici: 20/10/1944 - 30/11/1944. Riferimenti: Link1.
- IFSML - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, fondo Slovenia, documenti in copia dall'Archivio della Repubblica di Slovenia, b. 2, fasc. 156. Estremi cronologici: 19/10/1944 - 06/12/1944. Riferimenti: Link1.
- IFSML - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, fondo Slovenia, documenti in copia dall'Archivio della Repubblica di Slovenia, b. 2, fasc. 161. Estremi cronologici: 12/1944. Riferimenti: Link1.
- IFSML - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, fondo Slovenia, documenti in copia dall'Archivio della Repubblica di Slovenia, b. 2, fasc. 169. Estremi cronologici: 26/01/1945. Riferimenti: Link1.
- IFSML - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, fondo Slovenia, documenti in copia dall'Archivio della Repubblica di Slovenia, b. 3, fasc. 216. Estremi cronologici: [04/1944]. Riferimenti: Link1.
- IFSML - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, fondo Slovenia, documenti in copia dall'Archivio della Repubblica di Slovenia, b. 3, fasc. 250. Estremi cronologici: 15/08/1942 - 20/10/1942. Riferimenti: Link1.
- IFSML - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, fondo Lizzero Mario "Andrea", b. 9, fasc. 939. Estremi cronologici: 29/11/1943 - 05/07/1945; - altre carte sd. [1943 - 1945]. Riferimenti: Link1.
- ILSREC - Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell�et� contemporanea, fondo Cln regionale della Liguria e provinciale di Genova nel periodo post liberazione, b. 24, fasc. 1. Estremi cronologici: 19/11/1945 - 08/12/1945; 22/09/194522/10/1945 - altre carte sd.. Riferimenti: Link1.
- ILSREC - Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, fondo Partito d'Azione della Liguria - Segreteria regionale e provinciale di Genova, b. 0040. Estremi cronologici: 01/1939 - 18/04/1945; - altre carte sd. [1929]. Riferimenti: Link1.
- ILSREC - Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’et� contemporanea, fondo Gimelli Giorgio, b. 14, fasc. 1. Estremi cronologici: 27/04/1920; 28/11/194306/1944 - 08/01/194506/07/194523/10/194807/07/1949 - altre carte sd.. Riferimenti: Link1.
- ISRT - Istituto Storico della Resistenza in Toscana, fondo Barbieri Orazio. Estremi cronologici: 1917 - 1997; - altre carte sd.. Riferimenti: Link1.
- ICSR - Istituto campano per la storia della Resistenza Vera Lombardi, fondo Palermo Mario, b. 4, fasc. 35. Estremi cronologici: 27/06/1944 - 27/11/1944. Riferimenti: Link1.
- ICSR - Istituto campano per la storia della Resistenza Vera Lombardi, fondo Palermo Mario, b. 20, fasc. 77. Estremi cronologici: 1943-1944. Riferimenti: Link1.
- ICSR - Istituto campano per la storia della Resistenza Vera Lombardi, fondo Palermo Mario, b. 22, fasc. 91. Estremi cronologici: 24/07/1944 - 27/03/1945. Riferimenti: Link1.
- ICSR - Istituto campano per la storia della Resistenza Vera Lombardi, fondo Palermo Mario, b. 23, fasc. 100. Estremi cronologici: 25/05/1944 - 19/06/1945; - altre carte sd.. Riferimenti: Link1.
- ICRS - Istituto campano per la storia della Resistenza Vera Lombardi, fondo Labriola Ornella, b. 4, fasc. 8. Estremi cronologici: 11/08/1956 - 18/07/1983. Riferimenti: Link1.
- ICSR - Istituto campano per la storia della Resistenza Vera Lombardi, fondo Rossi Carlo, b. 28, fasc. 1. Estremi cronologici: 24/10/1938 - 10/08/1947. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cln regionale Lombardia, sezione fotografica, b. 2. Estremi cronologici: 14/10/1945. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cln regionale Lombardia, sezione fotografica, b. 2. Estremi cronologici: 05/08/1945. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 29.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 5117. Numero ordine II volume ACS: 007552. Estremi cronologici: 1922 - 1942. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Личные дела по странам (Fascicoli personali per paesi) - fondo 495, fasc. Op. 221 D 1. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Личные дела по странам (Fascicoli personali per paesi) - fondo 495, fasc. Op. 221 D 1506. Riferimenti: Link1.
- Fondazione Gramsci Onlus, fondo Palmiro Togliatti. Estremi cronologici: 1899 - 1964. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera
Documenti
Fotografie
Palmiro Togliatti
Nome: Palmiro
Data di nascita: 26 marzo 1893
Luogo di nascita: Genova (Genova)
Data di morte: 21 agosto 1964
Luogo di morte: Jalta (Jalta)
Alias:
Kmiggi Citato in INSMLI, fondo AAICVAS, b. 7, f. 46
,
Knigge Irali Citato in INSMLI, fondo AAICVAS, b. 7, f. 46
,
Mario Correnti Citato in INSMLI, fondo AAICVAS, b. 7, f. 46
,
Kniffe Irali Citato in INSMLI, fondo AICVAS, b. 52, f. 198
, Ercoli,
Altra denominazione:
Palmiro Michele Nicola Togliatti
Citato in INSMLI, fondo AAICVAS, b. 7, f. 46
,
Aldo Palmiro Togliatti
Citato in RGASPI, F 495, Op. 221, D 1506
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti