Notice: Undefined index: Operating System in /home/mcirgplg/public_html/wp-content/plugins/dba/includes/class/plugin_class.php on line 3595
persona singola | Antifascisti combattenti e volontari della Guerra di Spagna

Florindo Tesei

Cognome: Tesei
Nome: Florindo
Data di nascita: 28 ottobre 1894
Luogo di nascita: San Giovanni Valdarno (San Giovanni Valdarno)
Professione: Calzolaio

PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA

Bibliografia
  • La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 455.
  • Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 18: Tadejevic-Venturini / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1994. - 447 p. ; 24 cm.. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 18), p. 98.
  • Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola / a cura di Ilaria Cansella e Francesco Cecchetti. - [Grosseto] : ISGREC ; Arcidosso : Effigi, 2012. - 212 p. : ill. ; 24 cm + 1 DVD. - (Quaderni / ISGREC ; 2). - Titolo del DVD: Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola : le biografie. - [ISBN] 978-88-6433-186-7, p. DVD: 442, 477.
  • Volontari antifascisti toscani tra guerra di Spagna, Francia dei campi, Resistenze, http://gestionale.isgrec.it/sito_spagna/ita/all_ita_details.asp?offset=360&id=2734 (Url consultato il 23/04/2018)
  • Toscana Novecento. Portale di Storia Contemporanea, http://www.toscananovecento.it/eGallery/volontari/view?id=TESEO_448256&tipologia=PER (Url consultato il 09/05/2018)
  • SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/tesei-florindo (Url consultato il 4 gennaio 2025)
Fonti archivistiche
  • INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 7, fasc. 46. Estremi cronologici: cc. 113 carte sd [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
  • ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo Ministero dell'Interno. Direzione generale di pubblica sicurezza. Divisione polizia politica. Fascicoli personali, b. 1342. Riferimenti: Link1.
  • ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 5078, fasc. 022665. Estremi cronologici: 1929-1941. Annotazioni: In questa fonte archivistica risulta l'iscrizione in Rubrica di Frontiera. Riferimenti: Link1.
  • INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 29.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Documenti
Fotografie

    Florindo Tesei

    Cognome: Tesei
    Nome: Florindo
    Data di nascita: 28 ottobre 1894
    Luogo di nascita: San Giovanni Valdarno (San Giovanni Valdarno)
    Professione: Calzolaio

    PROFILO BIOGRAFICO


    Materiali e documenti


    Documenti
    Fotografie
      Prima della guerra di Spagna

      Commenti

      1. Buonasera, sono il pronipote del signor Florindo Tesei,casualmente girando nel web e cercando notizie sul mio bisnonno, di cui abbiamo perso le tracce dopo il suo espatrio in Francia, mi sono imbattuto in questa scheda e vorrei sapere se fosse possibile avere accesso al fascicolo in questione, in modo da poter provare a colmare quel vuoto di notizie che non abbiamo mai avuto.
        Ringraziandola in anticipo, porgo cordiali saluti,
        Jacopo Tesei

        Reply
        • Ciao Jacopo mio marito Evandro è il nipote di Florindo Tesei noi abitiamo a Firenze,te dove abiti.
          Noi le notizie di quando Florindo è scappato in Francia le abbiamo.
          In questo momento siamo dal figlio di Florindo in Francia.
          Ciao

          Reply

      Invia commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      *

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
      Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
      La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy