Ilario Tabarri
Nome: Ilario
Data di nascita: 3 aprile 1917
Luogo di nascita: Cesena (Cesena)
Data di morte: 27 aprile 1970
Luogo di morte: Brescia (Brescia)
Professione: Meccanico
Alias:
Pietro Mauri alias in Istituto Storico Provinciale Della Resistenza della Provincia di Forli\'-Cesena, fondo 8ª brigata Garibaldi Romagna, busta 3 fascc. 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 31, 34, 35, busta 4 fasc. 38, busta 6 fasc. 76
,
Pietro alias in Istituto Storico Provinciale Della Resistenza della Provincia di Forli\'-Cesena, fondo 8ª brigata Garibaldi Romagna, busta 3 fascc. 18, 19, 28, busta 4 fascc. 40, 41, 44, busta 5 fascc. 61, 62, 63 busta 8 fasc. 92, busta 9 fasc. 94
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 449.
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, http://sidbrint.ub.edu/ca/node/31374 (Url consultato il 10/01/2018)
- La Resistenza nel Riminese : una cronologia ragionata / di Maurizio Casadei. : Istituto per la Storia della Resistenza e dellʼItalia contemporanea della Provincia di Rimini, Rimini, 2005,, 2004, p. 14, 28, 31, 32, 73, 80, 87, 93, 98, 100. http://www.italia-resistenza.it/rete/wp-content/uploads/2014/01/La-resistenza-nel-riminese.pdf (Url consultato il http://www.italia-resistenza.it/rete/wp-content/uploads/2014/01/La-resistenza-nel-riminese.pdf)
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 17: Scianca-Taddia / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1994. - 418 p. ; 24 cm.. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 17), p. 293.
- L' Italia al confino : le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943 ; pubblicazione patrocinata dall'ANPPIA nazionale. V. [3] / Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini. - Milano : La pietra, [1983]. - P. 843-1281 ; 21 cm, p. 944.
- L' antifascismo meridionale nella guerra di Spagna : dalla Spagna al confino / a cura di Alvaro Lopez ; presentazione di Clemente Maglietta. - Roma : A.I.C.V.A.S., 1982. - 44 p. ; 32 cm.. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 2) (Quaderni dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 2)., p. 37.
- Dalla Spagna alla Resistenza in Europa in Italia ai campi di sterminio / a cura di Alvaro López. - Roma : [s.n.], 1983. - 43 p. ; 32 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 3). - In testa al front.: AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna, p. 27.
- La colonna italiana / a cura di Alvaro Lopez. - Roma : [s.n.], 1985. - 51 p. : ill. ; 30 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 5), p. 51.
- I forlivesi garibaldini in Spagna. - [S.l. : s.n.], 1973 (Forlì : Coop. Ind. Graf.). - 87 p. : ill. ; 24 cm. - Titolo della copertina. - La documentazione è stata raccolta da Berto Alberti (Battaglia), p. 50.
- Edizione critica del Rapporto Tabarri : rapporto generale sull'attività militare in Romagna (dall'8 settembre 1943 al 15 maggio 1944) / Nicola Fedel, Rita Piccoli ; prefazione di Marcello Flores. - Milano : Fondazione Comandante Libero, 2014. - 549 p. ; 24 cm. - (I cornioli : collana di saggi storici della Fondazione Comandante Libero ). - [ISBN] 978-88-906018-5-9.,
- Antifascisti emiliani e romagnoli in Spagna e nella Resistenza : i volontari della Repubblica di San Marino / Luigi Arbizzani ; con la collaborazione di Cesarino Volta e Antonio Zambonelli. - Milano : Vangelista, [1980]. - 237 p., [20] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Storia del mondo contemporaneo). - Seguono scritti di vari.. - [BNI] 81-10075., p. 138.
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 7, fasc. 46. Estremi cronologici: sd [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 28.
- ISRIC Rimini - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea della provincia di Rimini, fondo Zaghini Paolo - Archivio della Federazione comunista riminese, b. 1, fasc. 3. Estremi cronologici: 05/06/1951 - 07/06/1951. Riferimenti: Link1.
- ISRIC Rimini - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea della provincia di Rimini, fondo Zaghini Paolo - Archivio della Federazione comunista riminese, b. 11, fasc. 4. Estremi cronologici: 09/06/1951. Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 18. Estremi cronologici: sd. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 19. Estremi cronologici: 04/06/1944; 17/06/194430/06/1944. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 20. Estremi cronologici: 20/07/1944 - 31/07/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 21. Estremi cronologici: 03/08/1944 - 31/08/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 22. Estremi cronologici: 04/09/1944 - 15/09/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 23. Estremi cronologici: 16/09/1944 - 28/09/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 24. Estremi cronologici: 26/09/1944 - 27/09/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 25. Estremi cronologici: 07/10/1944 - 26/10/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 26. Estremi cronologici: 07/11/1944 - 30/11/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 28. Estremi cronologici: 13/06/1944 - 01/11/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 31. Estremi cronologici: 07/05/1944 - 30/11/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 34. Estremi cronologici: 08/05/1944 - 13/11/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 3, fasc. 35. Estremi cronologici: 23/02/1944 - [ ]/08/1944; - altre carte sd. [1944 - 1945]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 4, fasc. 38. Estremi cronologici: 04/09/1944 - 25/09/1944. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 4, fasc. 40. Estremi cronologici: 08/09/1944 - 28/10/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 4, fasc. 41. Estremi cronologici: 30/06/1944. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 4, fasc. 44. Estremi cronologici: 26/06/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 5, fasc. 61. Estremi cronologici: 07/09/1944 - 24/07/1944. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 5, fasc. 62. Estremi cronologici: 01/08/1944 - 30/08/1944;. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 5, fasc. 63. Estremi cronologici: 06/09/1944 - 30/09/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 6, fasc. 76. Estremi cronologici: 31/08/1944 - 05/03/1945; - altre carte sd. [1944 - 1945]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Mauri Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 8, fasc. 92. Estremi cronologici: 11/01/1944 - 12/11/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ISTORECOFC - Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, fondo 8a brigata Garibaldi Romagna, b. 9, fasc. 94. Estremi cronologici: 12/11/1944 - 14/11/1944; - altre carte sd. [1944]. Annotazioni: qui con l'alias Pietro Riferimenti: Link1.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 4494, fasc. 136646. Numero ordine II volume ACS: 136646. Estremi cronologici: 1937-1943. Annotazioni: assegnato al confino politico, iscritto alla Rubrica di frontiera, radiato Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Личные дела по странам (Fascicoli personali per paesi) - fondo 495, fasc. RGASPI. F. 495. Op. 221. D. 3163. Riferimenti: Link1.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo Ministero dell'interno; Direzione generale pubblica sicurezza; Divisione affari generali e riservati. Uffici dipendenti dalla sezione prima; Ufficio confino di polizia; Fascicoli personali (1926 - 1943), b. 988, fasc. 15172. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 16, fasc. 83. Estremi cronologici: cc. 225 carte sd [1950 - 1968]. Annotazioni: In questa fonte archivistica, il nominativo risulta in elenchi di garibaldini di Spagna poi partigiani in Italia; Tabarri è comandante dell'8. Brigata Romagna. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera
Radiato
Documenti
Fotografie
Ilario Tabarri
Nome: Ilario
Data di nascita: 3 aprile 1917
Luogo di nascita: Cesena (Cesena)
Data di morte: 27 aprile 1970
Luogo di morte: Brescia (Brescia)
Professione: Meccanico
Alias:
Pietro Mauri alias in Istituto Storico Provinciale Della Resistenza della Provincia di Forli\'-Cesena, fondo 8ª brigata Garibaldi Romagna, busta 3 fascc. 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 31, 34, 35, busta 4 fasc. 38, busta 6 fasc. 76
,
Pietro alias in Istituto Storico Provinciale Della Resistenza della Provincia di Forli\'-Cesena, fondo 8ª brigata Garibaldi Romagna, busta 3 fascc. 18, 19, 28, busta 4 fascc. 40, 41, 44, busta 5 fascc. 61, 62, 63 busta 8 fasc. 92, busta 9 fasc. 94
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
Commenti
Invia commento
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Io ho chiaramente riconosciuto mio babbo in due foto che ho trovato nell’archivio di Bologna al Parri se può interessarvi. Potrei inviarvele.