Distaccamento "Venezia"
Descrizione: Il Distaccamento "Venezia", formato da due squadre, si costituisce nell'ottobre 1943. Nel giugno 1944 dà origine al Battaglione "Venezia", formato da due distaccamenti, e nell'ottobre 1944 alla Brigata Garibaldi "Francesco Biancotto", formata da due battaglioni. Il primo comandante è Alfredo Vivian, sostituito nel dicembre 1943 da Romano Zafalon. [Notizie tratte da: La Resistenza nel veneziano / [a cura di] Giannantonio Paladini, Maurizio Reberschak ; [saggi di] Giuseppe Tattara ... [et al.]. V. 2: Documenti. - Venezia : Comune. Assessorato affari istituzionali : Università : Istituto veneto per la storia della Resistenza, 1985]
Luogo: VeneziaData di fondazione: ottobre 1943
Data di soppressione: giugno 1944
Tipologia: Formazione partigiana (seconda guerra mondiale)
PERSONE LEGATE ALL’ENTE
ARRUOLAMENTO
FOTO, EVENTI, LUOGHI LEGATI ALL’ENTE
Fotografie
Eventi
Luoghi
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy