Notice: Undefined index: Operating System in /home/mcirgplg/public_html/wp-content/plugins/dba/includes/class/plugin_class.php on line 3595
Singolo ente | Antifascisti combattenti e volontari della Guerra di Spagna

Battaglione Luciano Manara

Descrizione: Il gruppo Vittorio Veneto si trasformò nell'estate del 1944 prima in brigata e infine in gruppo brigate, con più di 1.000 uomini tra territoriali e partigiani in montagna. Tra le unità  operative di cui si componeva all'epoca del rastrellamento (primi di settembre del 1944): la "Bixio", la "Cairoli" e la "fratelli Bandiera", più la compagnia comando. Completavano la formazione i battaglioni autonomi Luciano Manara, Nievo e Manin, schierati sul fronte orientale dell'altopiano, e il battaglione territoriale Silvio Trentin a Vittorio Veneto. A seguito del rastrellamento nazifascista di fine agosto-primi di settembre del 1944, il Gruppo Brigate Vittorio Veneto subì una drastica riduzione dei propri ranghi e venne ricostruito nell'autunno solo su due brigate: la Cacciatori delle Alpi e la Ciro Menotti, più il Comando Città  di Vittorio Veneto, quest'ultimo però solamente territoriale. La zona operativa di pertinenza del battaglione L. Manara era Varona montagna/Lessini. A causa di questa aggregazione spesso viene indicata come Brigata Manara.

Tipologia: Formazione partigiana (seconda guerra mondiale)
PERSONE LEGATE ALL’ENTE





ARRUOLAMENTO



FOTO, EVENTI, LUOGHI LEGATI ALL’ENTE

Fotografie

Eventi
    Luoghi
    AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
    Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
    La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy