Prison du Cherche-Midi
Descrizione: Questa antica prigione parigina, situata all'angolo fra il numero 54 del Boulevard Raspail e il 38 della omonima Rue du Cherche-Midi, insiste sulla costruzione storica del Couvent du Cherche-Midi (convento della congregazione delle Figlie del Buon Pastore, da cui anche il nome di Maison du Bon-Pasteur), datata 1688. Con la Rivoluzione francese, il ministro della Guerra lo requisisce e vi installa i magazzini per le divise delle guarnigioni di Parigi, in seguito delle salmerie per il mantenimento delle stesse, fino al 1847, quando l'edificio viene demolito. A partire dal 1853, si costruisce sullo stesso sito una nuova prigione militare della città , ispirata al sistema penitenziario della prigione di Auburn di New York: celle singole, l'isolamento notturno e il lavoro diurno collettivo e in silenzio. Con l'occupazione nazista del giugno 1940, la prigione viene evacuata e i prigionieri comuni spostati al campo di Mauzac (Dordogne). Nella prigione del Cherche-Midi, i nazisti rinchiudono gli oppositori politici e i membri della Resistenza francese. In seguito alla Liberazione di Parigi, l'edificio ospita prigionieri di guerra tedeschi, tra cui alcuni gerarchi nazisti che proprio in questa prigione si suicideranno. Il 1. dicembre 1947 viene svuotata dei prigionieri militari e passa sotto il Ministero della Giustizia che la utilizza come semplice casa di detenzione fino al marzo 1950 quando viene definitivamente abbandonata per le sue pessime condizioni igienico-sanitarie. Resta inutilizzata fino al 1966 data della demolizione. Al suo posto, nel 1970, viene costruita la Maison des sciences de l'homme e dal 1976 il nuovo edificio viene in parte utilizzato dall'École des Hautes Études en Sciences Sociales.
Luogo: ParigiData di fondazione: 1853
Data di soppressione: 1950
Tipologia: Carcere o luogo di detenzione
PERSONE LEGATE ALL’ENTE