11. Zona Pippo
Descrizione: Formazione partigiana dichiaratamente "senza partito" (da cui la definizione "autonoma") organizzata da Manrico Ducceschi, fuoriuscito dopo l'8 settembre 1943 dall'esercito e entrato nella Resistenza. Dopo varie vicende e cambiamenti di formazione e di collocazione geografica - sempre comunque in Toscana -, nell'autunno 1944, l'11. Zona Patrioti prende il nome di Battaglione Autonomi Patrioti Italiani Pippo in omaggio a Giuseppe Mazzini, agendo nelle zone che dall'Abetone si estendono a ridosso della Linea Gotica nella Media Valle del Serchio e in Garfagnana. In seguito, il 6 ottobre 1944, Ducceschi si organizza con le forze alleate per attuare diverse manovre di contrasto dei tedeschi sul territorio, non ultima la Battaglia di Natale (a Sommacolonia). Nell'aprile 1945, i combattenti dell'11. Zona saliranno verso Milano, entrando per primi a Reggio Emilia e Piacenza liberate. Fonte: http://www.isreclucca.it/luoghi-della-memoria/652-2/
Luogo: Bagni di Lucca; Media Valle del Serchio; GarfagnanaTipologia: Formazione partigiana (seconda guerra mondiale)
PERSONE LEGATE ALL’ENTE