2. Divisione d\'Assalto Garibaldi Redi
Descrizione: La 2. Divisione d\'Assalto Garibaldi viene costituita ufficialmente nell\'agosto 1944; in breve tempo, particolarmente nelle valli Antrona e Anzasca, culle del movimento partigiano ossolano, la Redi è tra le protagoniste delle grandi battaglie per la liberazione dell\'Ossola dal luglio all\'ottobre del 1944, che hanno il loro culmine nella creazione della libera Repubblica. Redi è il nome di battaglia del militante comunista milanese Gianni Citterio, inviato dal partito nella formazione partigiana ossolana guidata dal capitano Filippo Beltrami. Redi muore combattendo a Megolo (Pieve Vergonte) all\'inizio di febbraio del 1944 insieme ad altri. La Divisione arriva ad essere la più forte e numerosa formazione partigiana del Verbano-Cusio-Ossola, comprendo oltre 1500 uomini.
Luogo: OssolaData di fondazione: agosto 1944
Tipologia: Formazione partigiana (seconda guerra mondiale)
PERSONE LEGATE ALL’ENTE