Alpinolo Bucciarelli
Nome: Alpinolo
Data di nascita: 21 maggio 1901
Luogo di nascita: Montevarchi (Montevarchi)
Data di morte: 11 novembre 1948
Luogo di morte: Roma (Roma)
Professione: Verniciatore
Alias:
il Toscanino Questo pseudonimo risulta nella banca dati ISGREC: http://gestionale.isgrec.it/sito_spagna/ita/all_ita_details.asp?offset=60&id=2441
,
Mario Toscani Questo alias risulta nella banca dati ISGREC: http://gestionale.isgrec.it/sito_spagna/ita/all_ita_details.asp?offset=60&id=2441
,
Altra denominazione:
Mario Bucciarelli
Questa versione del nominativo risulta in RGASPI, F.545, Op.6, D.490: http://sovdoc.rusarchives.ru/Final_s/KOMINT00879/DIR0002/IMG0100.JPG
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 108.
- L' antifascismo meridionale nella guerra di Spagna : dalla Spagna al confino / a cura di Alvaro Lopez ; presentazione di Clemente Maglietta. - Roma : A.I.C.V.A.S., 1982. - 44 p. ; 32 cm.. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 2) (Quaderni dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 2)., p. 29. In questa fonte bibliografica il nominativo risulta in un elenco di confinati a Ventotene.
- La colonna italiana / a cura di Alvaro Lopez. - Roma : [s.n.], 1985. - 51 p. : ill. ; 30 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 5), p. 14.
- Vincenzo Perrone : vita e lotte, esilio e morte dell'anarchico salernitano volontario della libertà in Spagna / Giuseppe Galzerano. - Casalvelino Scalo : Galzerano, 1999. - 330 p. : \16! p. di tav. ; 22 cm.. - (Atti e memorie del popolo). - [BNI] 2000-5002, p. 221.
- In Spagna per la libertà : antifascisti friulani, giuliani e istriani nella guerra civile spagnola 1936-1939 / Marco Puppini. - Udine : Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1986. - 373 p., \8! c. di tav. : ill. ; 24 cm.. - (Studi e documenti ; 11). - [BNI] 87-5793., p. 337.
- Volontari antifascisti toscani tra guerra di Spagna, Francia dei campi, Resistenze, In questa fonte sitografica sono riportati gli pseudonimi il Toscanino e Toscani Mario. http://gestionale.isgrec.it/sito_spagna/ita/all_ita_details.asp?offset=60&id=2441 (Url consultato il 18/04/2018)
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 4: Boccalatte-Buzzoni / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, stampa 1990. - 409 p. ; 24 cm. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 4), p. 330.
- L' Italia al confino : le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943 ; pubblicazione patrocinata dall'ANPPIA nazionale. V. [2] / Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini. - Milano : La pietra, [1983]. - P. 375-842 ; 21 cm., p. 628.
- Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola / a cura di Ilaria Cansella e Francesco Cecchetti. - [Grosseto] : ISGREC ; Arcidosso : Effigi, 2012. - 212 p. : ill. ; 24 cm + 1 DVD. - (Quaderni / ISGREC ; 2). - Titolo del DVD: Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola : le biografie. - [ISBN] 978-88-6433-186-7, p. 167; DVD: 14, 15, 105, 260, 271, 311, 372, 472.
- Renicci 1943 : internati anarchici : storie di vita dal Campo 97 / Giorgio Sacchetti ; prefazione di Claudio Silingardi ; postfazione di Andrea Merendelli. - Roma : Aracne, c2013. - 231 p. ; 21 cm.. - (Storia contemporanea ; 19). - [ISBN] 978-88-548-6538-, p. 97.
- Dizionario biografico degli anarchici italiani / diretto da Maurizio Antonioli ... [et al.]. V. 1: A-G. - Pisa : BFS, [2003]. - XXII, 790 p., [8] c. di tav. : ill. ; 25 cm.. - [ISBN] 88-86389-86-8. - [BNI] 2004-12061., p. 21, 184, 266.
- Dizionario biografico degli anarchici italiani / diretto da Maurizio Antonioli ... [et al.]. V. 2: I-Z. - Pisa : BFS, [2004]. - 802 p., [8] c. di tav. : ill. ; 25 cm.. - [ISBN] 88-86389-87-6. - [BNI] 2005-5992., p. 180.
- Collezioni digitali Biblioteca Franco Serantini, https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/13258-bucciarelli-alpinolo?i=10 (Url consultato il 10 dicembre 2024)
- Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna : la sezione italiana della Colonna Ascaso / Enrico Acciai. - Milano : Unicopli, 2016. - 282 p. ; 21 cm. - (Biblioteca di storia contemporanea ; 42). - [ISBN] 978-88-400-1875-1., p. 107, 107n, 157, 157n, 255, 255n.
- Toscana Novecento. Portale di Storia Contemporanea, http://www.toscananovecento.it/eGallery/volontari/view?id=TESEO_415205&tipologia=PER (Url consultato il 08/05/2018)
- Il fabbro anarchico : autobiografia fra Trieste e Barcellona / Umberto Tommasini ; introduzione a cura di Claudio Venza ; con un'intervista a Claudio Magris ; elaborazione e trascrizione di Clara Germani. - Roma : Odradek, 2011. - 237 p. : ill. ; 21 cm. - [ISBN] 978-88-96487-17-4., p. 129, 180.
- Col freddo nel cuore : uomini e donne nell'emigrazione antifascista / Patrizia Gabrielli. - Roma : Donzelli, [2004]. - V, 200 p. ; 22 cm.. - (Saggi. Storia e scienze sociali). - [ISBN] 88-7989-882-5. - [BNI] 2005-12967, p. 97, 98n.
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/bucciarelli-alpinolo (Url consultato il 4 gennaio 2025)
- Antifascisti di Trieste, dell'Istria, dell'Isontino e del Friuli in Spagna / prefazione Vittorio Vidali ; redattore Bruno Steffe. - Trieste : a cura dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti in Spagna, 1974. - 171 p. : ill. ; 27 cm.. - [BNI] 7510710., p. 169.
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 18, fasc. 92. Estremi cronologici: 19/10/1967 - 26/04/1984; - altre carte sd. [1937 - 1982]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 3, fasc. 15. Estremi cronologici: cc. 111 carte sd [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 879. Numero ordine II volume ACS: A24715. Estremi cronologici: 1927-1943. Annotazioni: In questa fonte archivistica risultano l'iscrizione in Rubrica di Frontiera, la destinazione al confino politico e l'internamento. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 6.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545. Estremi cronologici: 01/01/1940-30/09/1941. Annotazioni: Op.6, D.490 Breve descrizione dei volontari italiani della brigata, data da Pavanin (B). In questa fonte archivistica il nominativo risulta nella versione Bucciarelli Mario. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Личные дела по странам (Fascicoli personali per paesi) - fondo 495. Annotazioni: Op.221, D.1182. Il fascicolo riporta il titolo Bucciarelli Mario. Da verificare. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 16, fasc. 83. Estremi cronologici: cc. 225 carte sd [1950 - 1968]. Annotazioni: In questa fonte archivistica il nominativo risulta in un elenco di combattenti antifascisti di Spagna internati a Ventotene. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 17, fasc. 88. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Documenti
Fotografie
Alpinolo Bucciarelli
Nome: Alpinolo
Data di nascita: 21 maggio 1901
Luogo di nascita: Montevarchi (Montevarchi)
Data di morte: 11 novembre 1948
Luogo di morte: Roma (Roma)
Professione: Verniciatore
Alias:
il Toscanino Questo pseudonimo risulta nella banca dati ISGREC: http://gestionale.isgrec.it/sito_spagna/ita/all_ita_details.asp?offset=60&id=2441
,
Mario Toscani Questo alias risulta nella banca dati ISGREC: http://gestionale.isgrec.it/sito_spagna/ita/all_ita_details.asp?offset=60&id=2441
,
Altra denominazione:
Mario Bucciarelli
Questa versione del nominativo risulta in RGASPI, F.545, Op.6, D.490: http://sovdoc.rusarchives.ru/Final_s/KOMINT00879/DIR0002/IMG0100.JPG
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti