Renato Gori
Nome: Renato
Data di nascita: 18 febbraio 1912
Luogo di nascita: Sestri Ponente (Sestri Ponente)
Professione: Ebanista
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- Renicci 1943 : internati anarchici : storie di vita dal Campo 97 / Giorgio Sacchetti ; prefazione di Claudio Silingardi ; postfazione di Andrea Merendelli. - Roma : Aracne, c2013. - 231 p. ; 21 cm.. - (Storia contemporanea ; 19). - [ISBN] 978-88-548-6538-, p. 127.
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 233.
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 9: Gabana-Gretter / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1992. - 496 p. ; 24 cm. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 9), p. 410.
- L' Italia al confino : le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943 ; pubblicazione patrocinata dall'ANPPIA nazionale. V. [2] / Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini. - Milano : La pietra, [1983]. - P. 375-842 ; 21 cm., p. 787.
- La colonna italiana / a cura di Alvaro Lopez. - Roma : [s.n.], 1985. - 51 p. : ill. ; 30 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 5), p. 25.
- Dalla Spagna alla Resistenza in Europa in Italia ai campi di sterminio / a cura di Alvaro López. - Roma : [s.n.], 1983. - 43 p. ; 32 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 3). - In testa al front.: AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna, p. 37.
- I precursori della lotta per la libertà nella Liguria contemporanea : dizionario biografico dei perseguitati politici antifascisti liguri / a cura di Francesco Biga, Piero Conti, Raffaello Paoletti (Nello). - Genova : Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti, 1994. - 503 p. ; 24 cm, p. 285.
- Brigadas Internacionales. Relación alfabética, adicional, de extranjeros enrolados en las Brigadas Internacionales. Tomo I (A-L) [s.l.], [s.a.]. Ejemplar microfilmado. Original mecanografiado en el Centro Documental de la Memoria Histórica, Salamanca, [1938], 234 p., p. (hoja 131). http://www.brigadasinternacionales.uclm.es/listado-alfabetico-brigadistas/extranjeros/ (Url consultato il 20/08/2018)
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/gori-renato (Url consultato il 4 gennaio 2025)
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 5, fasc. 28. Estremi cronologici: [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 15.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 2486. Numero ordine II volume ACS: B05468. Estremi cronologici: 1937 - 1941. Riferimenti: Link1.
- Centro Documental de la Memoria Historica, fondo Delegacion Nacional de Servicios Documentales de la Presidencia del Gobierno - Secretaria General, fasc. http://pares.mcu.es/ParesBusquedas/servlets/Control_servlet?accion=3&txt_id_desc_ud=10494581&fromagenda=N. Estremi cronologici: 1937 - 1977. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera
Documenti
Fotografie
Renato Gori
Nome: Renato
Data di nascita: 18 febbraio 1912
Luogo di nascita: Sestri Ponente (Sestri Ponente)
Professione: Ebanista
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti