Pietro Stefano Bogatec
Nome: Pietro Stefano
Data di nascita: 19 ottobre 1910
Luogo di nascita: Trieste (Trieste)
Data di morte: 12 luglio 1937
Luogo di morte: Brunete (Brunete)
Professione: Scalpellino
Altra denominazione:
Stefano Pietro Bogatez
Citato in Antifascisti di Trieste, cit.
,
Stefan Peter Bogatec
Citato in Les volontaires yougoslaves, cit.
,
Pietro Bogatec
Citato in SIDBRINT, cit.
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 90.
- In Spagna per la libertà : antifascisti friulani, giuliani e istriani nella guerra civile spagnola 1936-1939 / Marco Puppini. - Udine : Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1986. - 373 p., \8! c. di tav. : ill. ; 24 cm.. - (Studi e documenti ; 11). - [BNI] 87-5793., p. 106, 130.
- Antifascisti di Trieste, dell'Istria, dell'Isontino e del Friuli in Spagna / prefazione Vittorio Vidali ; redattore Bruno Steffe. - Trieste : a cura dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti in Spagna, 1974. - 171 p. : ill. ; 27 cm.. - [BNI] 7510710., p. 78.
- Avgust Lestvnik, Les volontaires yougoslaves / slovènes dans la guerre civile espagnole (1936 - 1939): analyse structurelle et la liste, in Annales, n. 1, 2007, p. 118.
- Il battaglione Garibaldi : cronologia / a cura di Alvaro López. - Roma : [s.n.], 1990 (Roma : Sea). - 83 p. : ill. ; 31 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; quaderno 7), p. 11.
- Antifascisti italiani caduti nella guerra di Spagna 1936-1939 : combattenti antifascisti di Spagna caduti nella lotta di liberazione in Italia / a cura di Alvaro Lopez. - Roma : A.I.C.V.A.S., 1982. - 35 p. ; 31 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 1) (Quaderni dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 1), p. 8.
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/bogatec-stefan-peter (Url consultato il 4 gennaio 2025)
- Udruzenje spanski borci 1936 - 1939, http://yuinterbrigade.net/spisak-spanskih-boraca/ (Url consultato il 31/10/2017)
- Pietro Ramella, Dalla guerra civile ai lager nazisti, in Triangolo rosso, n. 3, 2000, p. 49.
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 2, fasc. 13. Estremi cronologici: 1970 - 1985. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 16, fasc. 85. Estremi cronologici: 11/08/1936 - 21/09/1982; - altre carte sd. [1936 - 1980]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 4.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 692. Estremi cronologici: 1929-1940. Riferimenti: Link1.
- Mestna knjižnica Ljubljana - Biblioteca cittadina di Lubiana, fondo Seznam slovenskih prostovoljcev 1975 - Elenco dei volontari sloveni 1975. Riferimenti: Link1.
- Mestna knjižnica Ljubljana - Biblioteca cittadina di Lubiana, fondo Seznam slovenskih prostovoljcev 1975 - Elenco dei volontari sloveni 1975. Estremi cronologici: 1975. Annotazioni: pagina 31 (sotto il nominativo Rogatec Stefan) Riferimenti: Link1.
- Mestna knjižnica Ljubljana - Biblioteca cittadina di Lubiana, fondo Seznam slovenskih prostovoljcev 1981 - Elenco dei volontari sloveni 1981. Estremi cronologici: 1981. Annotazioni: Pagina 10 Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Личные дела по странам (Fascicoli personali per paesi) - fondo 495, fasc. Op. 221 D 680. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera
Documenti
Fotografie
Pietro Stefano Bogatec
Nome: Pietro Stefano
Data di nascita: 19 ottobre 1910
Luogo di nascita: Trieste (Trieste)
Data di morte: 12 luglio 1937
Luogo di morte: Brunete (Brunete)
Professione: Scalpellino
Altra denominazione:
Stefano Pietro Bogatez
Citato in Antifascisti di Trieste, cit.
,
Stefan Peter Bogatec
Citato in Les volontaires yougoslaves, cit.
,
Pietro Bogatec
Citato in SIDBRINT, cit.
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti