Arturo Bidoli
Nome: Arturo
Data di nascita: 23 luglio 1900
Luogo di nascita: Trieste (Trieste)
Professione: Muratore
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- BFS Collezioni digitali, https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/15634-bidoli-arturo?i=12 (Url consultato il 10 dicembre 2024)
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 84.
- In Spagna per la libertà : antifascisti friulani, giuliani e istriani nella guerra civile spagnola 1936-1939 / Marco Puppini. - Udine : Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1986. - 373 p., \8! c. di tav. : ill. ; 24 cm.. - (Studi e documenti ; 11). - [BNI] 87-5793., p. 106, 127, 322.
- Antifascisti di Trieste, dell'Istria, dell'Isontino e del Friuli in Spagna / prefazione Vittorio Vidali ; redattore Bruno Steffe. - Trieste : a cura dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti in Spagna, 1974. - 171 p. : ill. ; 27 cm.. - [BNI] 7510710., p. 102.
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 3: Bellavite-Boccalari / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, stampa 1989. - 351 p. ; 24 cm. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 3), p. 266-267.
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/bidoli-arturo (Url consultato il 4 gennaio 2025)
- Franco Bertolucci, (A cura di), Gli anarchici italiani deportati in Germania durante il Secondo conflitto mondiale, in A rivista anarchica, n. 415, 2017, p. 82. http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/dossier_anarchici-deportati.pdf (Url consultato il 31/10/2017)
- Dalla Spagna alla Resistenza in Europa in Italia ai campi di sterminio / a cura di Alvaro López. - Roma : [s.n.], 1983. - 43 p. ; 32 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 3). - In testa al front.: AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna, p. 30.
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 2, fasc. 13. Estremi cronologici: 1970 - 1985. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 4.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 638. Numero ordine II volume ACS: A17088. Estremi cronologici: 1937-1942. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545, fasc. Op. 6 D 490. Estremi cronologici: 01/01/1940 - 30/09/1941. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Личные дела по странам (Fascicoli personali per paesi) - fondo 495, fasc. Op. 221 D 1936. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera
Documenti
Fotografie
Arturo Bidoli
Nome: Arturo
Data di nascita: 23 luglio 1900
Luogo di nascita: Trieste (Trieste)
Professione: Muratore
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
Commenti
Invia commento
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
BIDOLI, Arturo
Trieste 23.7.1900
Nato da Sante e Marcuzzi Maria a Tieste, trascorre l’infanzia nel paese d’origine della famiglia, Tramonti di Sotto in Friuli. Muratore, facchino. Anarchico (per la polizia comunista). Nel 1922 emigra ad Ajaccio in Corsica da dove nel 1936 parte per la Spagna, assegnato alla brigata Garibaldi. Rientrato in seguito in Corsica, è arrestato dai tedeschi e internato in Germania
FONTI: ACS, Cpc
AICVAS, La Spagna nei nostri cuori p. 84.
BFS (Bibl. F. Serantini)
http://www.storiastoriepn.it/davour-la-mont-culla-della-resistenza-nel-friuli-occidentale/
Bertolucci, Gli anarchici italiani deportati in Germania durante il Secondo conflitto mondiale, «A : rivista anarchica», aprile 2017, pp. 63-98.