LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 77.
- In Spagna per la libertà : antifascisti friulani, giuliani e istriani nella guerra civile spagnola 1936-1939 / Marco Puppini. - Udine : Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1986. - 373 p., \8! c. di tav. : ill. ; 24 cm.. - (Studi e documenti ; 11). - [BNI] 87-5793., p. 106, 126.
- Antifascisti di Trieste, dell'Istria, dell'Isontino e del Friuli in Spagna / prefazione Vittorio Vidali ; redattore Bruno Steffe. - Trieste : a cura dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti in Spagna, 1974. - 171 p. : ill. ; 27 cm.. - [BNI] 7510710., p. 101.
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 3: Bellavite-Boccalari / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, stampa 1989. - 351 p. ; 24 cm. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 3), p. 128.
- Dizionario biografico degli anarchici italiani / diretto da Maurizio Antonioli ... [et al.]. V. 1: A-G. - Pisa : BFS, [2003]. - XXII, 790 p., [8] c. di tav. : ill. ; 25 cm.. - [ISBN] 88-86389-86-8. - [BNI] 2004-12061., p. 140-141.
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/bernardini-egidio (Url consultato il 4 gennaio 2025)
- Collezioni digitali Biblioteca Franco Serantini, https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/13041-bernardini-egidio?i=16 (Url consultato il 10 dicembre 2024)
- Un trentennio di attività anarchica : 1914-1945, 1953, Edizioni L\'antistato,, Cesena,
- Gli anarchici contro il fascismo, in A rivista anarchica, n. 388, 2014, http://www.arivista.org/?nr=388&pag=dossier_antifascismo1.htm (Url consultato il 31/10/2017)
- La colonna italiana / a cura di Alvaro Lopez. - Roma : [s.n.], 1985. - 51 p. : ill. ; 30 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 5), p. 9.
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 2, fasc. 12. Estremi cronologici: 1970 - 1985. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Ricerca su antifascisti piemontesi e valdostani nella guerra civile di Spagna, b. 1, fasc. 2. Estremi cronologici: [01/01/2006 - 04/05/2006]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 3.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 533. Numero ordine II volume ACS: A14205. Estremi cronologici: 1930-1942. Riferimenti: Link1.
- Centro Documental de la Memoria Historica, fondo Delegacion Nacional de Servicios Documentales de la Presidencia del Gobierno - Seccion Politico Social - PS Barcelona, fasc. ES.37274.CDMH/9.8.10.3.333.19//PS-BARCELONA,455,147. Estremi cronologici: 1936. Annotazioni: Expediente del miliciano Bernardini, Egidio Riferimenti: Link1.
- Centro Documental de la Memoria Historica, fondo Delegacion Nacional de Servicios Documentales de la Presidencia del Gobierno - Secretaria General, fasc. ES.37274.CDMH/9.8.11.15//DNSD-SECRETARIA,FICHERO,7,B0064352. Estremi cronologici: 1937 - 1977. Annotazioni: Ficha de Egidio Bernardini Riferimenti: Link1. Link2.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera
Documenti
Fotografie
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti