Gherardi Nello, nato a Ferrara. Meccanico anarchico. Emigrato in Francia a Grenoble (Isère) in data ignota, giunge in Spagna tra i primi volontari italiani a fine agosto del 1936. E’ arruolato nella “Centuria Gastone Sozzi” (dal nome di un comunista ucciso dalla polizia in prigione a Perugia nel 1928), formatasi il 3 settembre 1936 nella caserma Carlos Marx di Barcellona ed incorporata nella Colonna catalana Llibertat, organizzata da PSUC (Partito Socialista Unificato della Catalogna) e UGT (Uniòn General de Trabajadores). La Centuria, formata da una ottantina di volontari italiani più alcuni volontari stranieri, comandata dal romano Angelo Antonini e Francesco Leone come commissario politico, è impegnata ad Ovest di Madrid, a Pelahustan, Real Cenicientos e Chapinería. Alla fine di ottobre 1936 allo scioglimento della Centuria come conseguenza delle perdite subite, passa a far parte del Battaglione Garibaldi, prendendo parte ai combattimenti sul fronte di Madrid. Nel febbraio del 1937 è ferito nel corso della battaglia del Jarama ad Arganda e passa ai servizi di cucina. Nei mesi di marzo-aprile è alla base delle Brigate ad Albacete dove chiede di poter rientrare in Francia. Nell’attesa viene destinato come meccanico all’officina di riparazione delle auto. Rimpatriato in Francia a fine 1937 o inizi 1938, la sua ferita non si rimargina per cui non può esercitare alcun mestiere. Muore a Nizza in data ignota.
Annotazioni: L\\\'esistenza di questo volontario è confermata dalla scheda compilata da Pietro Pavanin e conservata al RGASPI, fondo 545, Archivio 6, fascicolo 595, pag 7, IMG 0011
Commenti