Traverso Angelo Mario di Giuseppe e Pallavicini Assunta, nato il 21 agosto del 1912 a Novi Ligure (Alessandria), comunista. All’età di 6 anni, nel 1918, si trasferisce con la famiglia (padre, madre e tre fratelli), che emigra da Novi Ligure alla frazione Gavazzana di Cassano Spinola (Alessandria). Sei anni dopo, nel corso del 1924, segue ancora i familiari che decidono di espatriare in Francia (le modalità non sono note ma è probabile si sia trattato di espatrio legale). La famiglia si stabilisce per un certo periodo a Cazaubon (Gers) dove nel 1926 nasce la sorella Natalina. Poi il trasferimento definitivo a Parlebosc (Landes-de-Gascogne), dove il padre trova lavoro come operaio giornaliero in agricoltura. Non esiste la certezza assoluta che Angelo Traverso abbia preso parte alla Guerra Civile di Spagna nelle file della Repubblica: ignoriamo quasi tutto del suo vissuto in quegli anni e non conosciamo date o eventi particolari relativi alla sua presenza in Spagna, nè i reparti di cui avrebbe fatto parte o le vicende di cui sarebbe stato coprotagonista. Le sole e scarne fonti che vi fanno cenno son di parte fascista: carte delle Regie Prefettura e Questura di Alessandria e documenti dei Regi Consolati italiani all’estero. Noto a Parlebosc, stando alle fonti quale comunista, negli anni 1939-40 Angelo Traverso è oggetto di indagini da parte del Regio consolato d’Italia di Bordeaux. Si apprende così, grazie a quelle indagini, che la Regia Prefettura di Alessandria autorizzata dal superiore Ministero, ha provveduto sin dal 5 luglio del 1939 a far iscrivere il soprascritto Traverso Angelo in Rubrica di frontiera per il provvedimento di arresto. In precedenza, la stessa Regia Prefettura alessandrina aveva ripetutamente segnalato (il 5 maggio e il 12 giugno) che “tra alcuni individui rientrati dalla Spagna rossa in Francia, precisamente nella località di Parlebosca (Landes) figura anche un certo Traverso Antonio nato a Novi Ligure il 21 luglio del 1912, conosciuto quale comunista ed ex miliziano a Madrid. Il predetto, che gode attualmente di un sussidio del Soccorso Rosso, avrebbe ripreso subito i contatti con i compagni di fede ed avrebbe anche affermato che combatterà volentieri ancora contro i fascisti traditori. Dalle indagini esperite dal Regio Consolato d’Italia Traverso Antonio è stato identificato in Traverso Angelo”. Tempo dopo, il 25 aprile del 1940, apprendiamo che “il medesimo, per contro presta attualmente servizio nell’esercito francese." Nessun’altra notizia.
Annotazioni: Biografia inedita di Gianpaolo Giordana aggiornata a maggio 2017, realizzata sulle seguenti fonti consultate: Archivio Centrale dello Stato – Roma (Casellario Politico Centrale, busta 5201, fascicolo 140016), Archives de la Mairie de Parleboscq (Landes de Gascogne) ; Ricerca inedita di Gennaro Fusco (Novi Ligure), ferroviere, ricercatore ed editore
Commenti