Emilia Buonacosa
Nome: Emilia
Data di nascita: 15 ottobre 1895
Luogo di nascita: Pagani (Pagani)
Data di morte: 12 dicembre 1976
Luogo di morte: Nocera Inferiore (Nocera Inferiore)
Professione: Operaia
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- Dizionario biografico degli anarchici italiani / diretto da Maurizio Antonioli ... [et al.]. V. 1: A-G. - Pisa : BFS, [2003]. - XXII, 790 p., [8] c. di tav. : ill. ; 25 cm.. - [ISBN] 88-86389-86-8. - [BNI] 2004-12061., p. 274.
- Non avendo mai preso un fucile tra le mani : antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939 / Augusto Cantaluppi, Marco Puppini ; prefazione di Laura Branciforte. - Milano : www.aicvas.org, 2014. - 158 p. : ill. ; 21 cm., p. 52-53.
- L' Italia al confino : le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943 ; pubblicazione patrocinata dall'ANPPIA nazionale. V. [4] / Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini. - Milano : La pietra, [1983]. - P. 1283-1890 ; 21 cm, p. 1545.
- Gargano Annunziata, senza titolo: saggio a base documentaria su Emilia Buonacosa, http://www.istitutogalanteoliva.it/wp-content/uploads/2013/09/emiliabuonacosa.pdf (Url consultato il 11/10/2016)
- Vincenzo Perrone : vita e lotte, esilio e morte dell'anarchico salernitano volontario della libertà in Spagna / Giuseppe Galzerano. - Casalvelino Scalo : Galzerano, 1999. - 330 p. : \16! p. di tav. ; 22 cm.. - (Atti e memorie del popolo). - [BNI] 2000-5002, senza pagina (inserto fotografico centrale). L'inserto fotografico contiene, tra le altre immagini, la riproduzione in copia fotostatica dell'intestazione del fascicolo intestato ad Emilia Buonacosa in Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell'Interno, Direzione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Divisione servizi informativi e speciali (SIS), sezione seconda, HP Reati politici. Fascicoli personali (1944-1949). La serie contiene 33 buste, numerate da 140 a 172: il fascicolo inerente Emilia Buonacosa è contenuto nella busta n. 164.
- L' Italia al confino : le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943 ; pubblicazione patrocinata dall'ANPPIA nazionale. V. [4] / Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini. - Milano : La pietra, [1983]. - P. 1283-1890 ; 21 cm, p. 1545.
- Vento del sud : gli antifascisti meridionali nella guerra di Spagna / Ilaria Poerio, Vania Sapere. - Cittanova : Istituto Ugo Arcuri per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea in provincia di Reggio Calabria, stampa 2007. - 343 p. ; 24 cm.., p. 11, 79, 86 (e nota), 97, 88 (e nota), 90, 145, 147, 233 (scheda biografica).
- La vittoria di Franco è la disfatta del proletario... : Mario De Leone e la rivoluzione spagnola / di Fausto Bucci e Rossano Quiriconi ; collaborazione di Claudio Carboncini. - Follonica : La ginestra-Comitato pro ex Ilva, 1997. - 93 p. ; 24 cm. - (Quaderni Virginia Gervasini ; 1). - Segue: Appendice. - Ed. f. c.., p. 85-86.
- Internationale frauen im spanischen krieg 1936-1939., https://www.internationale-frauen-im-spanischen-krieg-1936-1939.de/B/Buonacosa,%20Emilia.html (Url consultato il 2 ottobre 2024)
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/buonacosa-emilia (Url consultato il 4 gennaio 2025)
Fonti archivistiche
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo Ministero dell'interno; Direzione generale pubblica sicurezza; Divisione affari generali e riservati. Uffici dipendenti dalla sezione prima; Ufficio confino di polizia; Fascicoli personali (1926 - 1943), b. 164, fasc. 2591 . \"Buonacosa Emilia\". Annotazioni: Nata a Pagani (Sa) 19.10.1895 Riferimenti: Link1.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo Ministero dell'Interno. Direzione generale di pubblica sicurezza. Divisione polizia politica. Fascicoli personali, b. 203, fasc. Buonacosa Emilia. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Documenti
Fotografie
Emilia Buonacosa
Nome: Emilia
Data di nascita: 15 ottobre 1895
Luogo di nascita: Pagani (Pagani)
Data di morte: 12 dicembre 1976
Luogo di morte: Nocera Inferiore (Nocera Inferiore)
Professione: Operaia
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti