Edel Squadrani
Nome: Edel
Data di nascita: 14 aprile 1881
Luogo di nascita: Savignano sul Rubicone (Savignano sul Rubicone)
Data di morte: 22 settembre 1964
Luogo di morte: Verrucchio (Verrucchio)
Professione: Pittore
Alias:
Eldo Quindarof alias in Dizionario biografico degli anarchici italiani / diretto da Maurizio Antonioli ... [et al.]. V. 2: I-Z. - Pisa : BFS, [2004]. (cit.), pag. 572
,
Altra denominazione:
Adel Squadrani
così in Brigadas Internacionales. Relación alfabética, adicional, de extranjeros enrolados en las Brigadas Internacionales. Tomo II (L-Z) pag 363
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 44.
- Collezioni digitali Biblioteca Franco Serantini, https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/14788-squadrani-edel?i=3 (Url consultato il 10 dicembre 2024)
- Dizionario biografico degli anarchici italiani / diretto da Maurizio Antonioli ... [et al.]. V. 2: I-Z. - Pisa : BFS, [2004]. - 802 p., [8] c. di tav. : ill. ; 25 cm.. - [ISBN] 88-86389-87-6. - [BNI] 2005-5992., 126, 153, 154, 396, 572 (voce biografica), 610; vol I della stessa opera, pagg. 631 e 639.
- La colonna italiana / a cura di Alvaro Lopez. - Roma : [s.n.], 1985. - 51 p. : ill. ; 30 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 5), p. 38.
- Brigadas Internacionales. Relación alfabética, adicional, de extranjeros enrolados en las Brigadas Internacionales. Tomo II (L-Z) [s.l.], [s.a.]. Ejemplar microfilmado. Original mecanografiado en el Centro Documental de la Memoria Histórica, Salamanca, [1938], 222 p., p. hoja 363.
- Viaggio attraverso l’antifascismo : volontariato internazionale e guerra civile spagnola: la Sezione Italiana della Colonna Ascaso / Dottorando: Enrico Acciai ; Coordinatrice: Gabriella Ciampi ; Tutor: Leonardo Rapone. - [Viterbo] : Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Storie e culture del testo e del documento, [post 2009]. - 401 p. - Corso di dottorato di ricerca Storia d’Europa: società , istituzioni e sistemi politici europei, 19.-20. secolo, 22. ciclo,
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/squadrani-edel (Url consultato il 4 gennaio 2025)
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 28.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 7, fasc. 45. Estremi cronologici: sd [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 4925, fasc. 009008. Estremi cronologici: 1906-1943. Annotazioni: Il fascicolo è diviso in due parti; iscritto alla Rubrica di frontiera Riferimenti: Link1.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo Ministero dell'Interno. Direzione generale di pubblica sicurezza. Divisione polizia politica. Fascicoli personali, b. 1301, fasc. Squadrani Edel Francesco. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera
Documenti
Fotografie
Edel Squadrani
Nome: Edel
Data di nascita: 14 aprile 1881
Luogo di nascita: Savignano sul Rubicone (Savignano sul Rubicone)
Data di morte: 22 settembre 1964
Luogo di morte: Verrucchio (Verrucchio)
Professione: Pittore
Alias:
Eldo Quindarof alias in Dizionario biografico degli anarchici italiani / diretto da Maurizio Antonioli ... [et al.]. V. 2: I-Z. - Pisa : BFS, [2004]. (cit.), pag. 572
,
Altra denominazione:
Adel Squadrani
così in Brigadas Internacionales. Relación alfabética, adicional, de extranjeros enrolados en las Brigadas Internacionales. Tomo II (L-Z) pag 363
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti