Notice: Undefined index: Operating System in /home/mcirgplg/public_html/wp-content/plugins/dba/includes/class/plugin_class.php on line 3595
persona singola | Antifascisti combattenti e volontari della Guerra di Spagna

Umberto Tommasini

Cognome: Tommasini
Nome: Umberto
Data di nascita: 9 marzo 1896
Luogo di nascita: Trieste (Trieste)
Data di morte: 22 agosto 1980
Luogo di morte: Vivaro (Vivaro)
Professione: Fabbro

PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA

Bibliografia
  • La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 461.
  • In Spagna per la libertà  : antifascisti friulani, giuliani e istriani nella guerra civile spagnola 1936-1939 / Marco Puppini. - Udine : Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1986. - 373 p., \8! c. di tav. : ill. ; 24 cm.. - (Studi e documenti ; 11). - [BNI] 87-5793., p. 65n, 118, 127, 168, 230-232.
  • Antifascisti di Trieste, dell'Istria, dell'Isontino e del Friuli in Spagna / prefazione Vittorio Vidali ; redattore Bruno Steffe. - Trieste : a cura dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti in Spagna, 1974. - 171 p. : ill. ; 27 cm.. - [BNI] 7510710., p. 155-156.
  • Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 18: Tadejevic-Venturini / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1994. - 447 p. ; 24 cm.. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 18), p. 165.
  • L' Italia al confino : le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943 ; pubblicazione patrocinata dall'ANPPIA nazionale. V. [2] / Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini. - Milano : La pietra, [1983]. - P. 375-842 ; 21 cm., p. 577, 639.
  • Dizionario biografico degli anarchici italiani / diretto da Maurizio Antonioli ... [et al.]. V. 2: I-Z. - Pisa : BFS, [2004]. - 802 p., [8] c. di tav. : ill. ; 25 cm.. - [ISBN] 88-86389-87-6. - [BNI] 2005-5992., p. 615-617.
  • L' anarchico triestino / Umberto Tommasini ; a cura e con un saggio introduttivo di Claudio Venza ; presentazione di Paolo Gobetti. - Milano : Antistato, 1984. - 543 p., \6! c. di tav. : ill. ; 19 cm.. - (I refrattari ; 1). - [ISBN] 88-85060-26-9. - [BNI] 86-1221,
  • Slovenci v spanski drzavljanski vojni = Gli Sloveni nella guerra civile Spagnola = Eslovenos en la guerra civil Espagnola = Slovenians in the Spanish civil war : zbornik referatov znanstvenega simpozija v Kopru, 12. februarja 2010. - Koper : ZdruzÌŒenje protifasÌŒistov in borcev za vrednote NOB, 2010. - 157 p. : ill. ; 24 cm, p. 145, 181.
  • Il fabbro anarchico : autobiografia fra Trieste e Barcellona / Umberto Tommasini ; introduzione a cura di Claudio Venza ; con un'intervista a Claudio Magris ; elaborazione e trascrizione di Clara Germani. - Roma : Odradek, 2011. - 237 p. : ill. ; 21 cm. - [ISBN] 978-88-96487-17-4.,
  • Renicci: un campo di concentramento per slavi e anarchici / a cura di Giorgio Sacchetti. - [S.l. : s.n.!, 1987 (Arezzo : Centrostampa). - 67 p. ; 17 cm, p. 61-64.
  • Dizionario biografico dei friulani, http://www.dizionariobiograficodeifriulani.it/tommasini-umberto/ (Url consultato il 3/11/2017)
  • Leo Valiani : gli anni della formazione : tra socialismo, comunismo e rivoluzione democratica / Andrea Ricciardi. - Milano : F. Angeli, [2007]. - 313 p. ; 23 cm. - (Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti. Studi e documenti ; 21) (Testimoni della libertà ; [1]). - Segue: Appendice documentaria.. - [ISBN] 978-88-464-8536-6., p. 110.
  • Ivan Bormann, Fabio Toich, An Anarchist Life, 2014, Produzione Omar Soffici per Collective Pictures, Drop Out, Italia, Essendo la fonte disponibile on line, si è ritenuto opportuno citare il link di Youtube https://www.youtube.com/watch?v=EkaR3YHkQvc (Url consultato il 3/11/2017)
  • YouTube, Vivere da anarchici. Intervista a Umberto Tommasini (1896-1980). Intervista realizzata da Paolo Gobetti nel settembre 1976 nel corso della Biennale di Venezia dedicata alla guerra civile spagnola. https://www.youtube.com/watch?v=EQbFQMMwlOM (Url consultato il 3/11/2017)
  • La colonna italiana / a cura di Alvaro Lopez. - Roma : [s.n.], 1985. - 51 p. : ill. ; 30 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 5), p. 39.
  • L' antifascismo meridionale nella guerra di Spagna : dalla Spagna al confino / a cura di Alvaro Lopez ; presentazione di Clemente Maglietta. - Roma : A.I.C.V.A.S., 1982. - 44 p. ; 32 cm.. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 2) (Quaderni dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 2)., p. 38.
  • Renicci 1943 : internati anarchici : storie di vita dal Campo 97 / Giorgio Sacchetti ; prefazione di Claudio Silingardi ; postfazione di Andrea Merendelli. - Roma : Aracne, c2013. - 231 p. ; 21 cm.. - (Storia contemporanea ; 19). - [ISBN] 978-88-548-6538-,
  • Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. V. 6: T-Z e Appendice. - [Bergamo] : Walk Over ; [Milano] : La pietra, [1989]. - XXVIII, 706 p. : ill. ; 26 cm.. - [BNI] 89-13133., p. 88.
  • SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/tommasini-umberto (Url consultato il 4 gennaio 2025)
  • BFS Collezioni digitali, https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/14763-tommasini-umberto?i=6 (Url consultato il 10 dicembre 2024)
Fonti archivistiche
  • INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 7, fasc. 47. Estremi cronologici: 1970 - 1985. Riferimenti: Link1.
  • INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 53, fasc. 199. Estremi cronologici: 01/07/1929 - 28/11/1996; - altre carte sd. [1945 - 1996]. Riferimenti: Link1.
  • IRSML - Istituto regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia, fondo Pincherle Gino, b. 1, fasc. 10. Estremi cronologici: 19/10/1947 - 12/11/1947; - altre carte sd.. Riferimenti: Link1.
  • INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 29.
  • ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 5139. Numero ordine II volume ACS: 016325. Estremi cronologici: 1926-1942. Riferimenti: Link1.
  • Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545, fasc. Op. 6 D 506. Estremi cronologici: 01/06/1940 - 28/02/1941. Riferimenti: Link1.
  • Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545, fasc. Op. 6 D 530. Estremi cronologici: 01/10/1936 - 31/07/1940. Riferimenti: Link1. Link2. Link3. Link4. Link5. Link6.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera

Documenti
Fotografie

    Umberto Tommasini

    Cognome: Tommasini
    Nome: Umberto
    Data di nascita: 9 marzo 1896
    Luogo di nascita: Trieste (Trieste)
    Data di morte: 22 agosto 1980
    Luogo di morte: Vivaro (Vivaro)
    Professione: Fabbro

    PROFILO BIOGRAFICO


    Materiali e documenti


    Documenti
    Fotografie
      Prima della guerra di Spagna

      Commenti

      1. Castiglion dei Pepoli non si trova in Toscana bensi’ nella città metropolitana di Bologna.

        Reply

      Invia commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      *

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
      Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
      La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy