Giulio Prini
Nome: Giulio
Data di nascita: 7 dicembre 1909
Luogo di nascita: San Paolo (San Paolo)
Professione: Elettromeccanico
Alias:
Conte Rosso Citato in INSMLI, fondo Cantaluppi, f. 24.
,
Altra denominazione:
Souqieres Giulio Prini
Citato in RGASPI, F 545, Op. 6, D 526.
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 378.
- Brigadas Internacionales. Relación alfabética, adicional, de extranjeros enrolados en las Brigadas Internacionales. Tomo II (L-Z) [s.l.], [s.a.]. Ejemplar microfilmado. Original mecanografiado en el Centro Documental de la Memoria Histórica, Salamanca, [1938], 222 p., p. (hoja 303). http://www.brigadasinternacionales.uclm.es/listado-alfabetico-brigadistas/extranjeros/ (Url consultato il 05/11/2018)
- Il battaglione Garibaldi : cronologia / a cura di Alvaro López. - Roma : [s.n.], 1990 (Roma : Sea). - 83 p. : ill. ; 31 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; quaderno 7), p. 44.
- La Spagna brucia : cronache garibaldine / Giacomo Calandrone. - [Roma! : Editori riuniti, 1962. - 370 p. ; 19 cm.. - (Enciclopedia tascabile ; 60)., p. 192, 229, 256, 273, 280.
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/prini-giulio (Url consultato il 4 gennaio 2025)
- In Spagna per la libertà : volontari antifascisti vicentini nella guerra civile spagnola (1936/1939) / Ferrer Visentini ; presentazione di Fernando Bandini. - Vicenza : A.N.P.I., stampa 1987. - 95 p. : ill. ; 21 cm., p. 59.
- Marco Puppini, Garibaldini in Spagna : storia della 12. Brigata internazionale nella guerra di Spagna, 2019, Kappa Vu, p. 151,156,157,206-207.
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 6, fasc. 40. Estremi cronologici: [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 46, fasc. 176. Estremi cronologici: 11/11/1936 - 21/09/1980; - altre carte sd. [1946 - 1977]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 24.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo Ministero dell'Interno; Direzione generale di Pubblica sicurezza; Divisione Affari generali; Categorie annuali K1B45, b. 81. Numero scheda I volume ACS: 2525.Estremi cronologici: 1942 \\\\.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545, fasc. Op. 6 D 502. Estremi cronologici: 01/02/1940 - 31/08/1940. Annotazioni: Si fa presente che i giudizi di Pietro Pavanin, funzionario del Comintern ed autore delle note biografiche nel fondo Rgaspi, si riferiscono all'ortodossia dei combattenti italiani in relazione alle posizioni del Pcus. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545, fasc. Op. 6 D 526. Estremi cronologici: 01/03/1937 - 31/08/1940. Riferimenti: Link1. Link2. Link3. Link4. Link5. Link6.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Личные дела по странам (Fascicoli personali per paesi) - fondo 495, fasc. Op. 221 D 2859. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Documenti
Fotografie
Giulio Prini
Nome: Giulio
Data di nascita: 7 dicembre 1909
Luogo di nascita: San Paolo (San Paolo)
Professione: Elettromeccanico
Alias:
Conte Rosso Citato in INSMLI, fondo Cantaluppi, f. 24.
,
Altra denominazione:
Souqieres Giulio Prini
Citato in RGASPI, F 545, Op. 6, D 526.
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti