Carlo Pini
Nome: Carlo
Data di nascita: 10 luglio 1901
Luogo di nascita: Voghera (Voghera)
Professione: Falegname
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 366.
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 14: Paba-Piovani / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1993. - 461 p. ; 24 cm. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 14), p. 433.
- Gli antifascisti pavesi nella guerra civile spagnola (1936-1939) tra storia e storie / tesi di laurea di Riccardo Scanarotti ; relatore Pierangelo Lombardi ; correlatore Marina Tesoro. - Tesi. - Pavia : Università degli studi di Pavia, a.a. 2010/2011. - 234 p. ; 29 cm. - Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in storia d'Europa, p. 168, 169.
- Andy Durgan, Voluntarios por la revoluciòn: La milicia internacional del POUM en la guerra civil espanola, 2022, Laertes, Barcelona, p. 74, 98, 345, 414-5, 433, 435, 488-9, 491, 495, 498, 533.
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/pini-carlo (Url consultato il 4 gennaio 2025)
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 6, fasc. 39. Estremi cronologici: [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- ISRAL - Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria, fondo Ufficio politico investigativo di Alessandria, b. 1, fasc. 2. Estremi cronologici: [01/01/2006 - 04/05/2006]. Riferimenti: Link1.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 3982. Estremi cronologici: 1930 -1941. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545, fasc. Op. 6 D 502. Estremi cronologici: 01/02/1940 - 30/09/1940. Annotazioni: Si fa presente che i giudizi di Pietro Pavanin, funzionario del Comintern ed autore delle note biografiche nel fondo Rgaspi, si riferiscono all'ortodossia dei combattenti italiani in relazione alle posizioni del Pcus. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545, fasc. Op. 6 D 526. Estremi cronologici: 01/03/1937 - 31/08/1940. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera
Documenti
Fotografie
Carlo Pini
Nome: Carlo
Data di nascita: 10 luglio 1901
Luogo di nascita: Voghera (Voghera)
Professione: Falegname
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti