Alfredo Pianta
Nome: Alfredo
Data di nascita: 29 novembre 1907
Luogo di nascita: Castiglione Falletto (Castiglione Falletto)
Data di morte: 4 luglio 1996
Luogo di morte: Mandelieu-la-Napoule (Mandelieu-la-Napoule)
Professione: Giardiniere
Alias:
Vico Citato in Banca dati del partigianato piemontese, cit.
,
Altra denominazione:
Alfredo Teobaldo Pianta
Citato in ACS, CPC, b. 3930
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 362.
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 14: Paba-Piovani / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1993. - 461 p. ; 24 cm. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 14), p. 374.
- Poma Anello, (A cura di), Antifascisti piemontesi e valdostani nella guerra di Spagna / Centro studi Piero Gobetti, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti in Spagna, Sezione piemontese. - Torino : Centro studi Piero Gobetti, stampa 1975. - 38 p. ; 30 cm. - Tit. della cop. - Numero speciale. - Suppl. a: Quaderno, n. 12 (mar. 1975), p. 23.
- Antifascisti cuneesi confinati, deferiti al Tribunale speciale (1926-1943) volontari nella guerra di Spagna / a cura della A.N.P.P.I.A. di Cuneo. - Cuneo : Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia, 1986. - P. 89-174 ; 21 cm. - Estratto da Notiziario dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia, n. 29, giugno 1986, 1. semestre., p. 173.
- L' Italia al confino : le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943 ; pubblicazione patrocinata dall'ANPPIA nazionale. V. [1] / Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini. - Milano : La pietra, [1983]. - CI, 374 p. ; 21 cm., p. 49.
- Dalla Spagna alla Resistenza in Europa in Italia ai campi di sterminio / a cura di Alvaro López. - Roma : [s.n.], 1983. - 43 p. ; 32 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 3). - In testa al front.: AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna, p. 25.
- La colonna italiana / a cura di Alvaro Lopez. - Roma : [s.n.], 1985. - 51 p. : ill. ; 30 cm. - (AICVAS / Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna ; 5), p. 34.
- Antonio Lombardo, Anarchici e libertari nella Resistenza cuneese, in Bollettino Archivio G. Pinelli, n. 5, 1995, p. 42-43. http://www.centrostudilibertari.it/sites/default/files/materiali/boll5_0.pdf (Url consultato il 08/03/2018)
- Banca dati del partigianato piemontese, http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=67601 (Url consultato il 09/03/2018)
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/pianta-alfredo (Url consultato il 4 gennaio 2025)
Fonti archivistiche
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 3930. Numero ordine II volume ACS: B46454. Estremi cronologici: 1937 - 1943. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 6, fasc. 39. Estremi cronologici: [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 45, fasc. 171. Estremi cronologici: 11/09/1936 - 03/01/1985; - altre carte sd. [1949 - 1981]. Riferimenti: Link1.
- Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo, fondo Raccolta di documenti sull'antifascismo nel cuneese, b. 9, fasc. 88. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 23.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Documenti
Fotografie
Alfredo Pianta
Nome: Alfredo
Data di nascita: 29 novembre 1907
Luogo di nascita: Castiglione Falletto (Castiglione Falletto)
Data di morte: 4 luglio 1996
Luogo di morte: Mandelieu-la-Napoule (Mandelieu-la-Napoule)
Professione: Giardiniere
Alias:
Vico Citato in Banca dati del partigianato piemontese, cit.
,
Altra denominazione:
Alfredo Teobaldo Pianta
Citato in ACS, CPC, b. 3930
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti