Francesco Olivelli
Nome: Francesco
Data di nascita: 1883
Luogo di nascita: Livorno (Livorno)
Data di morte: 30 novembre 1963
Luogo di morte: Garbagnate Milanese (Garbagnate Milanese)
Professione: Rappresentante di commercio
Altra denominazione:
Francesco Ulivelli
Questa versione del nominativo risulta nella banca dati ISGREC: http://gestionale.isgrec.it/sito_spagna/ita/all_ita_details.asp?offset=270&id=2651
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- Volontari antifascisti toscani tra guerra di Spagna, Francia dei campi, Resistenze, In questa fonte sitografica il nominativo è riportato nella doppia versione Olivelli o Ulivelli Francesco. http://gestionale.isgrec.it/sito_spagna/ita/all_ita_details.asp?offset=270&id=2651 (Url consultato il 02/02/2018)
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 337.
- Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola / a cura di Ilaria Cansella e Francesco Cecchetti. - [Grosseto] : ISGREC ; Arcidosso : Effigi, 2012. - 212 p. : ill. ; 24 cm + 1 DVD. - (Quaderni / ISGREC ; 2). - Titolo del DVD: Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola : le biografie. - [ISBN] 978-88-6433-186-7, p. 163; DVD: 340, 476. In questa fonte bibliografica, il nominativo risulta nelle versioni: Olivelli o Ulivelli Francesco.
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 13: Millin-Ozura / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1993. - 428 p. ; 24 cm. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 13), p. 428. In questa fonte bibliografica il nominativo risulta in un elenco in coda al volume relativo ai: Combattenti antifascisti di Spagna (dati desunti dall'archivio AICVAS).
- L' Italia al confino : le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943 ; pubblicazione patrocinata dall'ANPPIA nazionale. V. [1] / Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini. - Milano : La pietra, [1983]. - CI, 374 p. ; 21 cm., p. 236. Decisione della Commissione provinciale di Milano del 23/11/1926 per attività socialista, anni 3 di confino ridotti a 2, prosciolto con condizionale nel dicembre 1927. In questa fonte bibliografica, il nominativo riportato è Ulivelli Francesco, nato a Castagneto Marittimo (LI) il 01/10/1880. Da verificare.
- Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna : la sezione italiana della Colonna Ascaso / Enrico Acciai. - Milano : Unicopli, 2016. - 282 p. ; 21 cm. - (Biblioteca di storia contemporanea ; 42). - [ISBN] 978-88-400-1875-1., p. 187, 187n. In questa fonte bibliografica, il nominativo risulta nella versione Ulivelli Francesco
- Il Rosso, il Lupo e Lillo : gli antifascisti livornesi nella guerra civile spagnola / di Fausto Bucci ... [et al.!. - Follonica : La ginestra, 2009. - 675 p. : ill. ; 24 cm. - (Quaderni Virginia Gervasini ; 7). - Edizione fuori commercio.., p. 293-338, 658-663. In questa fonte bibliografica, il nominativo risulta nella versione Ulivelli Francesco, nato a Castagneto Marittimo il 01/10/1880
- Giancarlo Pajetta, (A cura di), Livornesi oltre i Pirenei. I volontari livornesi nella guerra antifascista di Spagna, 1936-1939., 2012, p. 9, 13, 119. In questa fonte bibliografica il nominativo risulta nella versione Ulivelli Francesco (Livorno 1883). https://www.acratie.eu/FTPUTOP/PAJETTA-LivornesiOltreIPirenei2010.pdf (Url consultato il 10 ottobre 2023)
- Toscana Novecento. Portale di Storia Contemporanea, http://www.toscananovecento.it/eGallery/volontari/view?id=TESEO_438012&tipologia=PER (Url consultato il 22/02/2018)
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/en/print/content/olivelli-francesco (Url consultato il 5 maggio 2024)
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 6, fasc. 36. Estremi cronologici: cc. 119 carte sd [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 21.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545. Estremi cronologici: 01/02/1940-30/09/1940. Annotazioni: Op.6, D.501. Breve descrizione dei volontari italiani, fornita da Pavanin (O) Riferimenti: Link1. Link2. Link3.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545. Estremi cronologici: 01/07/1940-31/08/1940. Annotazioni: Op.6, D.507. Breve descrizione dei volontari italiani, data da Pavanin (U). In questa fonte archivistica il nominativo risulta come Ulivelli, corretto a mano Olivelli. Riferimenti: Link1. Link2.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545. Estremi cronologici: 01/04/1937-31/01/1939. Annotazioni: Op.6, D.514. I file personali dei volontari italiani delle Brigate internazionali (DF). In questa fonte archivistica, il nominativo nella versione Ulivelli compare in una nota a firma Bertolini. Riferimenti: Link1. Link2.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545. Estremi cronologici: 01/07/1937-31/10/1940. Annotazioni: Op.6, D.520. I file personali dei volontari italiani delle Brigate internazionali (N-O) Riferimenti: Link1. Link2. Link3.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545. Estremi cronologici: 10/03/1937-31/10/1938. Annotazioni: Op.6, D.531. File personali dei volontari italiani delle Brigate internazionale (UV). In questa fonte archivistica il nominativo è citato come Ulivelli. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545, fasc. Op. 6 D 501. Estremi cronologici: 01/02/1940 - 30/09/1940. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Documenti
Fotografie
Francesco Olivelli
Nome: Francesco
Data di nascita: 1883
Luogo di nascita: Livorno (Livorno)
Data di morte: 30 novembre 1963
Luogo di morte: Garbagnate Milanese (Garbagnate Milanese)
Professione: Rappresentante di commercio
Altra denominazione:
Francesco Ulivelli
Questa versione del nominativo risulta nella banca dati ISGREC: http://gestionale.isgrec.it/sito_spagna/ita/all_ita_details.asp?offset=270&id=2651
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti