Giuseppe Donelli
Nome: Giuseppe
Data di nascita: 8 settembre 1900
Luogo di nascita: Villa Cella (Reggio Emilia)
Professione: Operaio
Alias:
Mario Motti alias in RGASPI. F. 495. Op. 221. D. 2427 - nella forma МОТТИ МÐРИО (ДОÐЕЛЛИ ДЖУЗЕППЕ)
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 172.
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 7: Dabala-Exicana / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1991. - 461 p. ; 24 cm. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 7), p. 354.
- L' Italia dissidente e antifascista : le ordinanze, le sentenze istruttorie e le sentenze in Camera di consiglio emesse dal Tribunale speciale fascista [...]. V. 1: [1927-1931] / [a cura di] Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini ; [prefazione di Sandro Pertini]. - Milano : La pietra, ©1980. - XIV, 558 p. ; 22 cm. - Le date compaiono sulla cop., p. 278. sentenza n. 95 del 16/04/1928, TS 2 anni
- Tribunale speciale per la difesa dello Stato. Decisioni emesse nel 1928. V. 1. - Roma : Ufficio storico SME, 1981. - 604 p. ; 25 cm. - In testa al front.: Ministero della difesa, Stato maggiore dell'esercito, Ufficio storico, p. 528 - 540. Reg. Gen. n. 660/1927 - Sentenza n. 94
- ISTORECO (Reggio Emilia) - Gli albi della memoria: I Perseguitati politici antifascisti, http://www.albimemoria-istoreco.re.it/Dettagli.aspx?Tabella=perseguitatipoliticiantifascisti&ID=290 (Url consultato il 22/03/2017)
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 11.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 4, fasc. 22. Estremi cronologici: sd [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 1846. Estremi cronologici: 1927-1942. Annotazioni: iscritto alla Rubrica di frontiera, denunciato al Tribunale speciale Riferimenti: Link1.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo Ministero dell'Interno. Direzione generale di pubblica sicurezza. Divisione polizia politica. Fascicoli personali, b. 450, fasc. Donelli Giuseppe di Aristodemo. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Личные дела по странам (Fascicoli personali per paesi) - fondo 495, fasc. RGASPI. F. 495. Op. 221. D. 2427. Annotazioni: fascicolo intestato a Mario Motti (Donelli Giuseppe) - МОТТИ МÐРИО (ДОÐЕЛЛИ ДЖУЗЕППЕ) Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera
Documenti
Fotografie
Giuseppe Donelli
Nome: Giuseppe
Data di nascita: 8 settembre 1900
Luogo di nascita: Villa Cella (Reggio Emilia)
Professione: Operaio
Alias:
Mario Motti alias in RGASPI. F. 495. Op. 221. D. 2427 - nella forma МОТТИ МÐРИО (ДОÐЕЛЛИ ДЖУЗЕППЕ)
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti