LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 172.
- Antifascisti emiliani e romagnoli in Spagna e nella Resistenza : i volontari della Repubblica di San Marino / Luigi Arbizzani ; con la collaborazione di Cesarino Volta e Antonio Zambonelli. - Milano : Vangelista, [1980]. - 237 p., [20] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Storia del mondo contemporaneo). - Seguono scritti di vari.. - [BNI] 81-10075., p. 65.
- SIDBRINT - Memòria Històrica Brigades Internacionals, https://sidbrint.ub.edu/brigadista/donati-enzo (Url consultato il 4 gennaio 2025)
- Antifascisti nel casellario politico centrale / [a cura di] Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti. V. 7: Dabala-Exicana / a cura di Simonetta Carolini ... [et al.] ; coordinatore Adriano Del Pont. - Roma : ANPPIA, 1991. - 461 p. ; 24 cm. - (Quaderni dell'ANPPIA ; 7), p. 348.
- Brigadas Internacionales. Relación alfabética, adicional, de extranjeros enrolados en las Brigadas Internacionales. Tomo I (A-L) [s.l.], [s.a.]. Ejemplar microfilmado. Original mecanografiado en el Centro Documental de la Memoria Histórica, Salamanca, [1938], 234 p., p. hoja 84.
- Dizionario biografico degli anarchici italiani / diretto da Maurizio Antonioli ... [et al.]. V. 1: A-G. - Pisa : BFS, [2003]. - XXII, 790 p., [8] c. di tav. : ill. ; 25 cm.. - [ISBN] 88-86389-86-8. - [BNI] 2004-12061., p. 543.
- Libro memorial : Españoles deportados a los campos nazis (1940-1945) / Benito Bermejo, Sandra Checa. - [Madrid] : Secretaría general técnica, Subdirección general de publicaciones, información y documentación, 2006. - 587 p. ; 30 cm. - In calce al frontespizio: Ministerio de cultura, Dirección general del libro archivos y bibliotecas, Subdirección general de los archivos estatales. - [ISBN] 8481812900., Citato come Donati Enso
- Dalla Despedida alla Resistenza : il ritorno dei volontari antifascisti dalla guerra di Spagna e la loro partecipazione alla lotta di liberazione europea / Pietro Ramella. - Roma : Aracne, 2012. - 254 p. ; 21 cm. - (Storia contemporanea ; 4). - [ISBN] 978-88-548-4719-4, p. 195.
- Les Gimenologues, https://gimenologues.org/IMG/pdf/donati_enzo.pdf (Url consultato il 10 dicembre 2024)
- BFS Collezioni digitali, https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/14163-donati-enzo?i=14 (Url consultato il 10 dicembre 2024)
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto, fasc. 11.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 4, fasc. 22. Estremi cronologici: sd [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 4, fasc. 22. Estremi cronologici: sd [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 1840. Estremi cronologici: 1937-1942. Annotazioni: iscritto alla Rubrica di frontiera Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Личные дела по странам (Fascicoli personali per paesi) - fondo 495, fasc. RGASPI. F. 495. Op. 221. D. 2277. Riferimenti: Link1.
- Российский Государственный Архив Социально-Политической Историй - Archivio di stato russo di storia sociale e politica (RGASPI), fondo Интербригады Республиканской Армий Испании¸ (Brigate internazionali dell'Esercito repubblicano spagnolo) - fondo 545, fasc. Rgaspi F 545 op 6 D 492. Estremi cronologici: 01.03.1940 - 31.08.1940. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Presente in Rubrica di frontiera
Documenti
Fotografie
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
Commenti
Invia commento
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
L’Ambasciata italiana a Berlino nell’agosto 1941, sulla base di informazioni ricevute dalle Autorità tedesche, segnala che si troverebbe “come prigioniero civile al campo di concentramento di Mauthausen”. Va aggiunto però che il suo nome non compare in nessuno degli elenchi ufficiali dei detenuti nel campo attualmente disponibili.
Fonti : AICVAS, p. 172; DBAI; DdMA; ACS Cpc.
Gli anarchici italiani deportati in Germania durante il Secondo conflitto mondiale
a cura di Franco Bertolucci A rivista anarchica n. 415 aprile 2017