Anna Launaro
Nome: Anna
Data di nascita: 9 aprile 1890
Luogo di nascita: Livorno (Livorno)
Data di morte: 7 gennaio 1973
Luogo di morte: Vimodrone (Vimodrone)
Professione: Interprete
Alias:
Nina Questo pseudonimo risulta nella serie Donne del fondo INSMLI - Cantaluppi Augusto in corso di ordinamento.
,
Nyna Questo pseudonimo risulta nella serie Donne del fondo INSMLI - Cantaluppi Augusto in corso di ordinamento.
,
Luigia Mira Questo alias risulta nella serie Donne del fondo INSMLI - Cantaluppi Augusto in corso di ordinamento.
,
PROFILO BIOGRAFICO
LEGATE A QUESTA BIOGRAFIA
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore : 1936-1939: tre anni di storia da non dimenticare / edito a cura dell'AICVAS, Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. - Roma : AICVAS, 1996. - 607 p. : ill. ; 24 cm., p. 263.
- Volontari antifascisti toscani tra guerra di Spagna, Francia dei campi, Resistenze, http://gestionale.isgrec.it/sito_spagna/ita/all_ita_details.asp?offset=210&id=2576 (Url consultato il 31/01/2018)
- Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola / a cura di Ilaria Cansella e Francesco Cecchetti. - [Grosseto] : ISGREC ; Arcidosso : Effigi, 2012. - 212 p. : ill. ; 24 cm + 1 DVD. - (Quaderni / ISGREC ; 2). - Titolo del DVD: Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola : le biografie. - [ISBN] 978-88-6433-186-7, p. 167; DVD: 255, 382, 474. http://www.istitutogramscigr.it/wp/wp-content/uploads/2012/12/Le-biografie.pdf (Url consultato il 07/02/2018)
- Non avendo mai preso un fucile tra le mani : antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939 / Augusto Cantaluppi, Marco Puppini ; prefazione di Laura Branciforte. - Milano : www.aicvas.org, 2014. - 158 p. : ill. ; 21 cm., p. 72-73. Secondo questa fonte bibliografica, Launaro sarebbe deceduta a Vimodrone il 5 gennaio 1956.
- Il Rosso, il Lupo e Lillo : gli antifascisti livornesi nella guerra civile spagnola / di Fausto Bucci ... [et al.!. - Follonica : La ginestra, 2009. - 675 p. : ill. ; 24 cm. - (Quaderni Virginia Gervasini ; 7). - Edizione fuori commercio.., p. 293-338, 518-521.
- Storia della Resistenza in Toscana / a cura di Marco Palla. vol.1 - Roma : Carocci ; [Firenze] : Regione Toscana, Consiglio regionale. - v. ; 24 cm., p. 44.
- Giancarlo Pajetta, (A cura di), Livornesi oltre i Pirenei. I volontari livornesi nella guerra antifascista di Spagna, 1936-1939., 2012, p. 9, 13, 80-81, 94, 97. http://www.aicvas.org/Livornesi%20oltre%20i%20Pirenei.pdf (Url consultato il 21/02/2018)
- Toscana Novecento. Portale di Storia Contemporanea, http://www.toscananovecento.it/eGallery/volontari/view?id=TESEO_430360&tipologia=PER (Url consultato il 22/02/2018)
Fonti archivistiche
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Archivio dell'Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), b. 5, fasc. 29. Estremi cronologici: cc. 120 carte sd [1970 - 1985]. Riferimenti: Link1.
- INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, fondo Cantaluppi Augusto. Annotazioni: Questa fonte archivistica si trova nella serie "Donne" dello stesso fondo, in corso di ordinamento. Sono presenti ulteriori riferimenti bibliografici e archivistici. Sono inoltre indicati diversi alias riportati tra le carte: Nina o Nyna, Mira Luigia.
- ACS - Archivio Centrale dello Stato, fondo CPC - Casellario Politico Centrale, b. 2732. Numero ordine II volume ACS: B13272. Estremi cronologici: 1927-1943. Annotazioni: In questa fonte archivistica risulta l'iscrizione in Rubrica di Frontiera. Riferimenti: Link1.
Bibliografia nascosto
Altri riferimenti
Documenti
Fotografie
Anna Launaro
Nome: Anna
Data di nascita: 9 aprile 1890
Luogo di nascita: Livorno (Livorno)
Data di morte: 7 gennaio 1973
Luogo di morte: Vimodrone (Vimodrone)
Professione: Interprete
Alias:
Nina Questo pseudonimo risulta nella serie Donne del fondo INSMLI - Cantaluppi Augusto in corso di ordinamento.
,
Nyna Questo pseudonimo risulta nella serie Donne del fondo INSMLI - Cantaluppi Augusto in corso di ordinamento.
,
Luigia Mira Questo alias risulta nella serie Donne del fondo INSMLI - Cantaluppi Augusto in corso di ordinamento.
,
PROFILO BIOGRAFICO
Materiali e documenti
Documenti
Fotografie
Prima della guerra di Spagna
AVVERTENZA: I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati in ottemperanza alla nuova GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03).
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it.
La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy
Commenti